Art. 144 - Atti compiuti dal debitore dopo l'apertura della liquidazione giudiziale.

Tribunale di Nola – Sono inefficaci i pagamenti eseguiti da un debitore del fallito a favore del creditore assegnatario a seguito del precedente esperimento da parte di questi di una procedura di espropriazione presso terzi.

Tribunale di Nola, Sez. II civ., 20 gennaio 2022 (data della pronuncia) – Giud. Miriam Valenti.

Creditore del soggetto poi fallito – Precedente espropriazione presso terzi – Conseguente decreto di assegnazione di somme a suo favore – Pagamento non ancora effettuato alla data della dichiarazione del fallimento – Inefficacia dell’assegnazione ed effetti che ne conseguono.

Data di riferimento: 
20/01/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (621/2022) Decorrenza della prescrizione dell'azione di ripetizione di un pagamento eseguito a seguito di pignoramento presso terzi dopo il fallimento del debitore.

Cassazione civile, sez. I, 11 Gennaio 2022, n. 621. Pres. Genovese. Est. Mercolino.

- Fallimento del debitore esecutato con espropriazione presso terzi - Pagamento del terzo pignorato al creditore pignorante successivamente al fallimento - Azione di ripetizione - Prescrizione - Decorrenza

Data di riferimento: 
11/01/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (42008/2021) – Anticipazione di ricevute bancarie in conto corrente anteriore al fallimento e operatività del patto di compensazione in caso di incasso effettuato posteriormente.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 30 dicembre 2021, n. 42008 – Pres. Maria  Acierno, Rel. Marco Vannucci.

Fallimento - Conto corrente bancario - Convenzione relativa all'anticipazione su ricevute – Annesso patto di compensazione – Stipula anteriore alla dichiarazione di fallimento del cliente – Banca – Crediti portati dalle ricevute – Riscossione successiva – Debito nei confronti del cliente – Perdurante efficacia della clausola di compensazione - Opponibilità ex art. 56 L.F. - Fondamento.

Data di riferimento: 
30/12/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna - Sovraindebitamento e liquidazione dei beni: non è opponibile al debitore l'ordinanza di assegnazione di quota del suo stipendio disposta a seguito del suo assoggettamento ad espropriazione presso terzi.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e delle Proc. Concorsuali, 12 agosto 2021  – Giud. Del. Fabio Florini

Sovraindebitamento - Liquidazione dei beni - Pignoramento presso terzi - Assegnazione del credito ex art. 533 c.p.c. - Anteriorità rispetto all’apertura della procedura - Opponibilità – Esclusione  - Fondamento.

Data di riferimento: 
12/08/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (16958/2021) – Nell'alveo dei pagamenti inefficaci ex art. 44 L. Fall. rientrano anche i pagamenti relativi a debiti di imposta o contributivi operati dal fallito in favore dell'erario dopo la sentenza dichiarativa di fallimento.

 

Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 16 giugno 2021, n. 16958  – Pres. Biagio Virgilio, Rel. Salvo Leuzzi.

Fallimento – Debiti tributari – Ritenute d'acconto operate sulle   dei lavoratori – Pagamento eseguito all'erario – Operazione effettuata dal fallito a dichiarazione di fallimento avvenuta – Inefficacia ex art. 44 L.F. - Somme rientranti nel patrimonio spossessato.

Data di riferimento: 
16/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (13076/2021) – Fallimento: individuazione, anche ai fini della prescrizione, dell'evento cui è collegato l'insorgere dell'inefficacia, prevista dall'art. 44 L.F., dei pagamenti effettuati in corso di procedura.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 14 maggio 2021, n. 13076 – Pres. Antonio Valitutti, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento – Pagamenti effettuati in corso di procedura - Inefficacia -  Momento in cui si verifica – Individuazione – Sezione filtro della Cassazione - Ordinanza interlocutoria – Questione da affrontarsi nel corso di una pubblica udienza – Rimessione alla Sez. Prima.

Data di riferimento: 
14/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona –Sovraindebitamento e liquidazione dei beni: considerazioni in tema di procedura familiare, di provvedimento inibitorio emesso dal giudice e di cessazione delle ritenute sullo stipendio conseguenti a pignoramento presso terzi.

Tribunale di Verona, Sez. II civ., 12 maggio 2021 (data della pronuncia).

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Membri di una stessa famiglia anche non coabitanti – Proposizione di una domanda di accesso unitaria – Ammissibilità – Presupposto -  Giudice competente all'apertura.

Data di riferimento: 
12/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Livorno – Sovraindebitamento e piano del consumatore: legittimità costituzionale dell'art. 8, comma 1 bis, L. 3/2012 nella parte in cui non prevede la falcidia anche dei debiti per i quali il creditore abbia già ottenuto l'assegnazione.

Tribunale di Livorno, 30 marzo 2021 – Pres. Carlo Cardi, Rel. Luigi Nanni pieri.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Art. 8, comma 1 bis, L. 3/2012 - Debiti per i quali il creditore abbia già ottenuto l’assegnazione – Mancata previsione della possibile falcidia - Questione di legittimità costituzionale – Trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale.

Data di riferimento: 
30/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (4701/2021) – Concordato preventivo: il contratto concluso dal soggetto ammesso a quella procedura con uno dei suoi creditori non può considerarsi nullo anche se volto a violare la par condicio creditorum.

Corte di Cassazione, Sez, I civ., 22 febbraio 2021, n. 4701 -  Pres. Magda Cristiano, Rel. Paola Vella.

Concordato preventivo - Contratto stipulato in pregiudizio dei creditori – Nullità – Esclusione – Fondamento -  Rimedi esperibili in tale ipotesi.

Data di riferimento: 
22/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine