Art. 144 - Atti compiuti dal debitore dopo l'apertura della liquidazione giudiziale.

Corte di Cassazione (21219/2017) – Riapertura del fallimento per risoluzione del concordato fallimentare ed inefficacia ex art. 44 l.f. del debito assunto dal fallito nel corso della fase iniziale.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 settembre 2017 n. 21219 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento – Chiusura e riapertura – Prosecuzione dell’originaria procedura  - Fase iniziale  - Fallito - Assunzione di debiti – Inefficacia nei confronti dei creditori – Irrilevanza dell’avvenuta interruzione della procedura  - Permanere dell’inefficacia a fallimento riaperto.

Data di riferimento: 
13/09/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma - Amministrazione straordinaria ed azione ex art. 44 l.f. di inefficacia di pagamento eseguito dalla Banca: legittimazione passiva e problematica del dies a quo.

Tribunale di Roma, 06 Aprile 2017. Est. Daniela Cavaliere.

Amministrazione straordinaria – Azione ex art. 44 l.f. di inefficacia di pagamento eseguito dalla Banca – Legittimazione passiva – Istituto di credito – Azione di inefficacia di pagamento eseguito dalla Banca – Ripetizione indebito verso beneficiario pagamento – Ammissibilità

Data di riferimento: 
06/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Alessandria – Fallimento del debitore assoggettato anteriormente ad espropriazione presso terzi: inefficacia del pagamento effettuato, in corso di procedura, dal terzo.

Tribunale di Alessandria, 02 marzo 2017 – Giud. Est. Enrica Bortolotto.

Debitore – Assoggettamento ad espropriazione presso terzi – Ordinanza di assegnazione  -  Successiva dichiarazione di fallimento - Debitor debitoris - Pagamento effettuato in corso di procedura – Inefficacia – Creditore assegnatario – Insinuazione al passivo - Necessità.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lucca – Limiti di efficacia dei pagamenti relativi a debiti anteriori al deposito della domanda di concordato.

Tribunale di Lucca, 27 Gennaio 2017 – dott. Antonio Mondini, est.

Concordato preventivo – Debiti sorti prima della procedura – Pagamenti - Inefficacia – Limiti

Data di riferimento: 
27/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (27277/2016) – Legittimazione processuale del contribuente fallito a ricorrere avverso l’atto impositivo anteriormente notificatogli.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. - T, 28 dicembre 2016 n. 27277 – Pres. Marcello Iacobellis, Rel. Robert Giovanni Conti.

Fallimento – Anteriore accertamento fiscale – Contenzioso tributario – Legittimazione processuale del curatore – Inerzia  dell’organo fallimentare – Possibile legittimazione del fallito.

Fallimento – Incapacità processuale del fallito – Carattere meramente relativo – Rilevabilità solo su iniziativa del curatore.

Data di riferimento: 
28/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Latina – Fallimento: revocatoria dei pagamenti ex art. 67 L.F. e decorrenza del termine di inefficacia ex art. 44 L.F.

 

Tribunale di Latina 21 settembre 2016 -Est. Vaccarella.

 

Fallimento -  Esenzione da revocatoria – Pagamenti “nei termini d’uso” – Valutazione dell’espressione – Riferibilità sia all’attività svolta che alle modalità di pagamento- Necessario paragone di entrambe con quelle normalmente utilizzate.

 

Data di riferimento: 
21/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pesaro – Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative: divieto dell’inizio o della prosecuzione dell’azione esecutiva privilegiata di cui all’41 del T.U.B..

Tribunale di Pesaro 12 agosto 2016 - Est. Fazzini.

Fallimento - Istituto di credito fondiario – Procedura esecutiva individuale  - Possibile inizio o prosecuzione ex art. 41 del TUB – Assegnazione provvisoria di somme – Definitività – Onere dell’insinuazione al passivo – Somma ottenuta in eccesso – Obbligo della restituzione.

Liquidazione coatta amministrativa - Ente cooperativo - Privilegio fondiario ex art. 41 del TUB – Azioni esecutive individuali – Inizio o prosecuzione – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
12/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (14737/17) – Azione esercitabile dal fallito ante fallimento: prescrizione da non considerarsi sospesa per tutta la durata della procedura o interrotta in ragione della diversa azione promossa dal curatore.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 19 luglio 2016 n. 14737 - Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Guido Mercolino.

Fallimento – Diritti del fallito – Prescrizione – Sospensione – Ipotesi non legislativamente prevista – Tutela dei diritti - Prerogativa del curatore – Inerzia degli organi della procedura -  Possibile eccezionale legittimazione del fallito.

Data di riferimento: 
19/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3336/2016) –Amministrazione controllata seguita da fallimento: istanza di restituzione dell’importo delle ricevute incassate in esecuzione di un contratto di anticipazione bancaria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 19 febbraio 2016 n. 3336 – Pres. Salvatore Di Palme, rel. Antonio Didone.

Contratto di anticipazione bancaria regolata in conto corrente – Patto  di compensazione o di annotazione ed elisione nel conto - Correntista - Amministrazione controllata – Assoggettamento - Successivo fallimento –  Banca – Incasso di ricevute bancarie – Mancata restituzione delle somme riscosse – Compensazione del debito con crediti regolati in c.c. – Legittimità.

Data di riferimento: 
19/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1227/2016) - Inefficacia del pagamento successivo al fallimento da parte del terzo pignorato.

Cassazione civile, sez. VI, 22 Gennaio 2016, n. 1227. Pres. Vittorio Ragonesi – Rel.  Giacinto Bisogni.

Espropriazione presso terzi a carico del debitore fallito – Pagamento successivo alla dichiarazione di fallimento al creditore procedente da parte del terzo - Inefficacia ex art. 44 l.fall.

Data di riferimento: 
22/01/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine