Corte di Cassazione (22006/17) – Inammissibilità in sede di opposizione allo stato passivo del ricorso per cassazione che solleciti l'esame di questioni, di fatto o di diritto, non prospettate, ritualmente e tempestivamente, nel giudizio di opposizione.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
21/09/2017

Cassazione civile, sez. VI, 21 Settembre 2017, n. 22006. Pres. Andrea Scaldaferri, rel. Guido Mercolino.

Ricorso per cassazione in sede di opposizione allo stato passivo – Richiesta di esame di questioni non prospettate in sede di opposizione – Inammissibilità.

L'art. 99 l.fall., nel testo novellato dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007, configurando il giudizio di opposizione allo stato passivo in senso impugnatorio, esclude l'ammissibilità di domande nuove, non proposte nel grado precedente, e di nuovi accertamenti di fatto, sicché è inammissibile il ricorso per cassazione che solleciti l'esame di questioni, di fatto o di diritto, non prospettate, ritualmente e tempestivamente, nel giudizio di opposizione. (massima ufficiale)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/18625.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: