Art. 98. - Impugnazioni., stato passivo e opposizioni

Tribunale di Padova - Prescrizione e decadenza nell’azione revocatoria ordinaria promossa dal curatore. Revocabilità di finanziamento finalizzato alla estinzione di preesistente debito chirografario.

Tribunale Padova, 29 Dicembre 2017. Est. Sabino.

Eccezione revocatoria ordinaria in sede fallimentare – Accertamento del passivo – Necessità di domanda riconvenzionale – insussistenza.

Azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare – Prescrizione – Art. 95 l.fall. – Applicabilità

Azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare – Termine triennale di decadenza ex art. 69-bis l.f. – Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
29/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (30205/2017) – Mandato al commercialista e all'avvocato per la domanda di concordato preventivo e ammissione del compenso nel successivo fallimento.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. – 1, 15 dicembre 2017 n. 30205 – Pres. Pietro Campanile, Rel. Rosa Mara Di Virgilio.

Concordato preventivo – Incarico affidato da più professionisti – Distinti mandati  Fallimento  Insinuazione al passivo  Compenso – Riconoscimento a ciascuno in misura intera.

Data di riferimento: 
15/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (30116/2017) – Fallimento e opposizione allo stato passivo: omissioni commesse dall’istante in sede di insinuazione non comportanti il rigetto della domanda.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 dicembre 2017 n. 30116 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Opposizione allo stato passivo – Ricorso – Prova del credito - Documenti già prodotti in sede di insinuazione -   Omessa produzione ma specifica indicazione – Presupposto sufficiente.

Insinuazione allo  stato passivo – Istanza - Prova del credito – Contratto stipulato in lingua inglese – Mancata traduzione -  Omissione comportante il rigetto – Esclusione.

Data di riferimento: 
14/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (29805/2017) - Fallimento: prededucibilità del credito sorto in "occasione" di un concordato preventivo. Necessità che il debito sia cronologicamente riferibile all'attività degli organi della procedura.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 12 dicembre 2017 n. 29805 – Pres. Aniello Nappi, Rel. Guido Mercolino.

Fallimento – Credito sorto nel corso del precedente concordato –  Stato passivo - Prededucibilità – Sussitenza del requisiti dell'occasionalità o della funzionalità – Presupposti alternativi –  Requisito dell'occasionalità -  Genesi del credito – Attività degli organi della procedura – Collegamento necessario.

Data di riferimento: 
12/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (29806/2017) - Iscrizione a ruolo da parte del concessionario di una pretesa creditoria di natura previdenziale: inammissibilità dell'ammissione con riserva. Chiamata in causa degli enti impositori.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 12 dicembre 2017 n. 29806 – Pres. Aniello Nappi, Rel. Carlo De Chiara.

Amministrazione straordinaria o fallimento – Crediti previdenziali iscritti a ruolo – Concessionario – Istanza di insinuazione al passivo – Artt. 87 e 88 D.P.R. 6012/1973 – Applicazione -  Ammissione con riserva –  Esclusione - Giudice ordinario –  Crediti non tributari – Non riserva di giurisdizione - Competenza all'accertamento.

Data di riferimento: 
12/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Opposizione allo stato passivo: ammissibilità del richiamo a documenti già prodotti. Legittimità dell’insinuazione tardiva di crediti diversi da quelli ordinariamente ammessi.

Tribunale di Rimini, Sez. Fall., 06 dicembre 2017 – Pres. Susanna Zavaglia, Rel. Costanza Perri, Giud. Sivia Rossi.

Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Documenti già prodotti in sede di verifica – Richiamo -  Mancata riproduzione – Ipotesi comportante decadenza – Esclusione -  Tribunale – Fascicolo della procedura – Acquisizione.

Data di riferimento: 
06/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (29113/2017) - Fallimento del soggetto proprietario di aree inquinate e diritto del Comune all’ammissione allo stato passivo per la somma corrispondente all’onere di bonifica.

Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2017, n. 29113. Pres. Aniello Nappi, rel. Carlo De Chiara.

Fallimento del soggetto proprietario di aree inquinate – Diritto del Comune all’ammissione al passivo per somma corrispondente all’onere di bonifica delle aree inquinate - Art. 17 del d.lgs. n. 22 del 1997 (c.d. decreto Ronchi) e d.m. n. 471 del 1999 - Stima amministrativa - Necessità

Data di riferimento: 
05/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Diritto del dipendente non più iscritto ad un fondo di previdenza complementare di ottenere dal Fondo di Garanzia dell’INPS il pagamento del TFR che risulti ammesso allo stato passivo.

Tribunale di  Santa Maria Capua Vetere, Sez. Lavoro, 04 dicembre 2017 – Giudice Simona Cangiano.

Datore di lavoro – Fallimento – Dipendente -   Fondo di Previdenza Complementare  - Cancellazione dell’iscrizione  -  Credito per TFR – Ammissione al passivo – Fondo di Garanzia dell’INPS – Obbligo di pagamento - Necessaria tutela del lavoratore.

Data di riferimento: 
04/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (27694/2017) – Prededuzione in sede di fallimento consecutivo del credito del professionista per l’attività svolta per l’ammissione del debitore alla procedura di concordato preventivo.

Corte di Cassazione, Sez. VI, 21 novembre 2017 n. 27694 – Pres. Rosa Maria Di Virgilio, Rel. Magda Cristiano.

Credito del professionista – Attività svolta – Assistenza e consulenza al debitore - Concordato preventivo – Ammissione - Successiva votazione - Maggioranze richieste –  Mancato raggiungimento – Arresto della procedura minore  - Consecuzione tra procedure – Sede fallimentare - Diritto alla prededuzione – Riconoscimento dovuto.

Data di riferimento: 
21/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (27269/2017) –Fallimento: insinuazione al passivo dei crediti tributari e dei diritti di insinuazione.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. – 1, 16 novembre 2017 n. 27269 – Pres. Rel. Vittorio Ragonesi.

Fallimento – Concessionari per la riscossione -  Crediti tributari  - Insinuazione al passivo sulla base del solo ruolo – Ammissibilità - Previa notifica della cartella esattoriale – Presupposto non richiesto  – Contestazioni del curatore - Ammissione con riserva.

Data di riferimento: 
16/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine