Art. 124 - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale., Art. 26. - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale.

Tribunale di Brescia – Fallimento: Reclamo ex art. 26 L.F. avverso la scelta, già autorizzata del G.D., da parte del curatore dell’affittuario ex art.104 bis L.F. dell’azienda del fallito.

 

Tribunale di Brescia 11 giugno 2015 - Est Del Porto.

 

Fallimento – Affitto d’azienda ex art. 104 bis L.F. – Autorizzazione da parte del G.D. – Scelta dell’ affittuario operata dal curatore - Reclamo ex art. 36 L.F. – Inammissibilità – Possibilità del solo reclamo ex art. 26 L.F.

 

Fallimento – Atto discrezionale del curatore – Reclamo ex art. 36 L.F. – Vizio di violazione di legge – Solo sindacato contemplato.

 

Data di riferimento: 
11/06/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5094/2015) – Nomina, revoca e sostituzione del Curatore a seguito della riforma della legge fallimentare del 2006.

Cassazione Civile, Sez. I, 13 marzo 2015, n. 5094 – Pres. A. Ceccherini, Rel. M. Cristiano.

Fallimento – Curatore – Riforma della legge fallimentare del 2006 – Organo ausiliario della amministrazione della giustizia – Nomina e mantenimento dell’incarico - Interesse pubblico  superindividuale e non soggettivo –  Correlato interesse privatistico dei soli creditori.

Data di riferimento: 
13/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Assimilabilità dello stato passivo esecutivo al titolo esecutivo giudiziale.

 

Cassazione civile, Sez.I, 20 gennaio 2015, n. 892 – Pres. Rordorf – Est. Di Amato. 

 

Ripartizione dell'attivo fallimentare – Cognizione del giudice delegato – Decreto di esecutività  -  Assimilabilità al titolo esecutivo giudiziale – Interpretazione – Apprezzamento di fatto.

 

Data di riferimento: 
20/01/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Cassazione Civile – Liquidazione del compenso spettante al coadiutore del curatore: reclamo ex art. 26 l. fall.

Reclamo ex art. 26 l.f.

Cassazione Civile, Sez. I, sent. n. 23086, 30 ottobre 2014, Pres. Rordorf, Rel. Di Virgilio.

Coadiutore del curatore – Determinazione del compenso – Decreto del giudice delegato – Reclamo ex art. 26 l. fall.

Attività degli incaricati a favore del fallimento – Liquidazione dei compensi – Competenza esclusiva del giudice delegato – Disciplina endofallimentare – Reclamo ex art. 26 l. fall.

Data di riferimento: 
30/10/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Il provvedimento di autorizzazione all’affitto d’azienda ex art. 104-bis l. fall. è atto del Curatore reclamabile ex art. 36 l. fall.

Tribunale di Milano, 23 luglio 2014 – Pres. Lamanna, Rel. Macripò.

Fallimento – Provvedimento di autorizzazione all’affitto dell’azienda – Atto del Curatore – Reclamo ex art. 36 l. fall.

Fallimento – Sostituzione del Giudice Delegato al comitato dei creditori – Art. 41, co. 4, l. fall. – Concessione o diniego di autorizzazioni – Approvazione o richiesta di modifica del programma di liquidazione.

Data di riferimento: 
23/07/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Bologna – Reclami avverso la liquidazione dei compensi al curatore o al commissario giudiziale. Revoca del concordato preventivo e pagamento di spese e compensi.

 

Corte d'Appello di Bologna 06 maggio 2014 – Pres. Colonna – Est. Salvatore.

 

Fallimento e concordato preventivo – Provvedimenti del tribunale -  Reclamo avanti la corte di appello – Ipotesi di inammissibilità.

 

Concordato preventivo – Apertura della procedura  - Deposito di somme per spese -  Revoca della procedura – Utilizzo da parte del commissario giudiziale – Diritto del debitore al solo residuo.

 

Data di riferimento: 
06/05/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Varese – Concorso di crediti privilegiati generali e speciali

Tribunale di Varese, 25 gennaio 2013 – Pres. Papa, Est. Cosentino.

 Fallimento – Piano di riparto – Concorso di crediti privilegiati generali e speciali – Cause di prelazione – Ordine legale.

 Fallimento – Piano di riparto – Concorso di crediti privilegiati generali e speciali – Cause di prelazione – Ordine legale – Pretermissione di un creditore di rango poziore – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
25/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C. di Cassazione – Ordine dei privilegi: anteriore collocazione dell’ipoteca trascritta ante privilegio ex art. 2775 bis c.c.

Cassazione civile, sezione I, 27 novembre 2012 n. 20974 - Presidente Plenteda - relatore Cultrera.

Piano di riparto - Ordine privilegi - Privilegio ex art. 2775 bis c.c. - Prelazione ipotecaria - Art. 2748 c.c.

Data di riferimento: 
27/11/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma - Sospensione della vendita fallimentare e reclamo ex art. 26 l.f.

Reclamo ex art. 26 l.f. - Reclamo ex art. 19 l.f.

Tribunale Roma, 01 ottobre 2012 - Pres. Vannucci - Est. Ruggiero.

Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Procedimento di vendita - Reclamo di cui all'articolo 26 l.f. - Interesse ad agire.

Data di riferimento: 
01/10/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Decorrenza del termine per la proposizione del reclamo ex art. 26 l.f. III° comma.

Reclamo art. 26 l.f.

Cassazione civile, Sez. I, 28 maggio 2012 n. 8434 - Dott. Plenteda Presidente - Dott. Bernabai Relatore

Reclamo ex. art. 26 l.f. - Termine - Art. 136 c.p.c. - Art. 46 l.f. - Legittimazione al reclamo - Legge n.44/1999 - Danno da attività estorsiva - Beneficio sospensivo - Esecuzione forzata individuale - Vendita coattiva

Data di riferimento: 
28/05/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine