Art. 98. - Impugnazioni., stato passivo e opposizioni

Tribunale di Como – Condizioni di prededucibilità nel successivo fallimento dei crediti sorti in esecuzione del concordato preventivo.

Tribunale di Como, 08 Marzo 2017. Est. Mancini.

Concordato preventivo – Crediti per servizi e forniture maturati dopo l'omologa del concordato – Espressa previsione nell'ambito dei cd. oneri concordatari – Necessità

Data di riferimento: 
08/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5654/2017) - Opposizione allo stato passivo e carenza di motivazione della mancata ammissione delle prove testimoniali.

Cassazione civile, sez. VI, 07 Marzo 2017, n. 5654. Pres. Massimo Dogliotti - Est. Francesco Antonio Genovese.

Credito del professionista - Opposizione allo stato passivo - Omessa ammissione di prova testimoniale o di altra prova - Vizio di omessa motivazione su un punto decisivo della controversia - Configurabilità -

Data di riferimento: 
07/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5598/2017) – Liquidazione coatta amministrativa ed insinuazione al passivo da parte di una banca di interessi corrispettivi e moratori da considerarsi complessivamente usurari.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 06 marzo 2017 n. 5598 – Pres. Massimo Dogliotti, Rel. Rosa Maria Di Virgilio.

Società in liquidazione coatta amministrativa - Mutui ipotecari - Banca mutuante – Insinuazione al passivo – Interessi corrispettivi e moratori pattuiti – Superamento nella totalità del tasso soglia di usura - Nullità della relative clausole contrattuali.

Data di riferimento: 
06/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5346/2017) Insinuazione al passivo fallimentare mediante produzione di contratti recanti il timbro postale in spedizione a corso particolare: certezza della data, salvo prova contraria.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. - 1, 02 marzo 2017 n. 5346 – Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Andrea Scaldaferri.  

Fallimento – Banca - Apertura di credito in conto corrente - Credito portato da saldi debitori – Insinuazione al passivo  -  Produzione del contratto – Timbro postale – Data della scrittura - Attestazione autentica – Possibilità della prova contraria.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5255/17) – Inammissibilità della sospensione ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione allo stato passivo qualora penda in sede ordinaria una causa inerente il medesimo credito.

Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5255. Pres. Vittorio Ragonesi -  Est. Pietro Lamorgese.

Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Accertamento del credito proposta in via ordinaria - Sospensione ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione allo stato passivo avente ad oggetto il medesimo credito - Esclusione - Fondamento

Data di riferimento: 
01/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Fallimento: non prededucibilità del credito del legale che abbia assistito il fallito in sede di concordato preventivo, in caso di mancata ammissione a detta procedura.

Tribunale di Roma, Sez. Fall., 01 marzo 2017 - Pres. Antonino La Malfa, Rel. Luigi Argan, Giud. Fabio De Palo.

Domanda di concordato preventivo – Mancata ammissione – Contestuale dichiarazione di  fallimento –  Legale del debitore - Attività svolta nella precedente fase – Domanda di insinuazione al passivo - Prededuzione del credito – Esclusione -  Riconoscimento del solo privilegio.

Data di riferimento: 
01/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Non attribuibilità del privilegio artigiano al consorzio fra imprese artigiane.

Tribunale di Treviso, 23 Febbraio 2017. Pres., est. Antonello Fabbro, dott. Gianluigi Zulian, giudice – dott.ssa Della Pietra Uliana, giudice.

Fallimento – Ammissione al passivo – Credito di consorzio fra artigiani – Privilegio ex art. 2751bis, n.5, c.c. – Non attribuibilità - Privilegio ex art. 2751bis, n.5 bis, c.c. – Presupposti per l’attribuibilità.

Data di riferimento: 
23/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Fallimento ed opposizione allo stato passivo: inammissibilità dell’estensione ai consorzi del privilegio artigiano.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 23 febbraio 2017 – Pres. Est. Antonello Fabbro.

Fallimento – Opposizioni allo stato passivo – Imprese artigiane - Riconoscimento del privilegio generale sui mobili – Limiti e condizioni.

Fallimento – Opposizioni allo stato passivo – Consorzi tra cooperative agricole -  Crediti per vendita di prodotti - Privilegio generale sui mobili – Riconoscimento - Privilegio artigiano – Esclusione.

Data di riferimento: 
23/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – SACE s.p.a.: credito derivante dall’escussione della garanzia non assistito da privilegio. Questione di legittimità costituzionale.

Tribunale di Udine, 22 febbraio 2017, dott. Andrea Zuliani

Fallimento – Stato passivo – SACE s.p.a – Garanzia – Privilegio – Insussistenza.

Fallimento – Stato passivo – SACE s.p.a – Garanzia – Privilegio – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
22/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (4521/2017) – Compensazione delle spese in sede di giudizio di opposizione allo stato passivo in presenza di gravi ed eccezionali ragioni: necessaria motivazione.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ - 1, 21 febbraio 2017 n. 4521 – Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Francesco Antonio Genovese.

Fallimento – Illegittimo licenziamento collettivo – Crediti di lavoro - Domanda di ammissione al passivo – Giudizio di opposizione – Esperimento di prove testimoniali e CTU – Compensazione delle spese – Motivazione – Presenza di gravi ed eccezionali ragioni – Necessaria indicazione.

Data di riferimento: 
21/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine