Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Autoliquidazione: ai fini dell'accesso non rilevano le carenze documentali se gli elementi acquisiti consentono di riscontrare il superamento delle soglie dimensionali e lo stato d'insolvenza.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ. - Sottosez. Procedure concorsuali, 12 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Marta Sodano e Simona Di Rauso.
Istanza di autoliquidazione giudiziale – Insufficienza documentale – Possibile irrilevanza – Superamento delle soglie dimensionali e sussistenza dello stato di insolvenza - Necessità che risultino in altro modo riscontrabili.
Mentre nel procedimento unitario la documentazione indicata nell’art. 39 C.C.I. si palesa imprescindibile per l’accesso al concordato preventivo e al giudizio di omologazione degli accordi di ristrutturazione, per l’apertura del procedimento di liquidazione giudiziale, le carenze documentali non sono ostative all’accoglimento della richiesta dell’imprenditore (di autoliquidazione) quando, come nella specie, gli elementi acquisiti consentono di riscontrare, come richiesto dall'art. 121 C.C.I. per l’accesso alla procedura concorsuale, il superamento delle soglie dimensionali previste dall'art 2, comma 1, lettera d), C.C.I. e lo stato di insolvenza ex lettera b) di detto articolo in cui versa la società. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)
[in tema di presupposti per l'accesso alla procedura di autofallimento, cfr. in questa rivista: Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 giugno 2019, n. 16117 https://www.unijuris.it/node/5157, in tema di triennio da prendersi in considerazione per accertare a fini fallimentari l'attivo patrimoniale: Cassazione civile, Sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 501 https://www.unijuris.it/node/3777; quanto agli strumenti cui può farsi ricorso a fini probatori: Corte di Cassazione, Sez. I civ., 26 novembre 2018 n. 30541 https://www.unijuris.it/node/4469; in tema di presupposti per il riconoscimento dello stato di insolvenza ai fini dell'apertura del fallimento: Corte di Cassazione, Sez. VI, 20 gennaio 2020, n. 1069 https://www.unijuris.it/node/5153 e con riferimento in particolare alle società in liquidazione: Corte di Cassazione, Sez. I civ., 17 ottobre 2022, n. 30435 https://www.unijuris.it/node/6598; Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 dicembre 2020, n. 28193 https://www.unijuris.it/node/5448; Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 05 novembre 2020, n. 24660 https://www.unijuris.it/node/5469; Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 dicembre 2016 n. 25167https://www.unijuris.it/node/3746 e Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 agosto 2017 n. 19414 https://www.unijuris.it/node/3574].