Tribunale di Prato – Liquidazione controllata: fatti considerati non rilevanti ai fini dell'apertura della procedura ma che debbono accertarsi in vista di una futura possibile esdebitazione.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
10/01/2025

Tribunale Ordinario di Prato, Sez. Civile – procedure concorsuali, 10 gennaio 2025 – Pres. Lucia Schiaretti, Rel. Enrico Capanna, Giud. Costanza Comunale.

Liquidazione controllata – Cause particolari del sovraindebitamento - Possibilità che risultino non rilevanti per decidere dell'apertura di quella procedura - Necessità ciò nonostante del loro accertamento in vista di una futura esdebitazione.

La circostanza che il debitore in sede di ricorso per l'accesso alla liquidazione controllata abbia rappresentato di trovarsi in stato di indebitamento a motivo essenzialmente di un atto di accertamento tributario svolto nei suoi confronti dall'Agenzia delle Entrate relativamente ad una annualità in cui ancora esercitava attività imprenditoriale che ha determinato l'insorgere del debito erariale di maggior valore, sebbene non costituisca motivo determinante da valutarsi per decidere dell'apertura di quella procedura, si deve ritenere che possa costituire ciò nonostante un tema da necessariamente approfondirsi da parte dell'OCC ai fini e per gli effetti di cui all’art. 282 C.C.I.., vale a dire in vista di una futura esdebitazione del ricorrente, ciò in quanto la presunzione di legittimità degli atti amministrativi sottesi a tali obbligazioni impone un particolare onere di dimostrazione della loro sostanziale infondatezza, non potendosi confutare la gravità dei fatti ivi rappresentati con una generica allegazione di opinabilità delle considerazioni ivi svolte. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/32638/CrisiImpresa?Liquidazione-Controllata%3A-debiti-fiscali-ed-esdebitazione-futura

[giova al riguardo osservare come il D. Lgs. 136/2024 abbia modificato l'art. 282, primo comma, C.C.I. eliminando l'espressione “di diritto” come precedentemente apposta dopo il riferimento all'esdebitazione come operante al momento della chiusura della liquidazione controllata o anteriormente decorsi tre anni dalla sua apertura].

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza