esdebitazione, Art. 281 - Procedimento.

Tribunale di Udine - Esdebitazione - Inammissibilità dell'istanza per omessa notifica del ricorso ai creditori

Tribunale di Udine, 17.10.2008 - est. Pellizzoni Gianfranco.

In applicazione del disposto della sentenza di data 30.05.2008, n. 181 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo l'art. 143 l. fall. nella parte in cui non prevede la notificazione del ricorso ai creditori, qualora il ricorrente non abbia provveduto nel termine concesso ad effettuare le previste notificazioni l'istanza deve essere dichiarata inammissibile.

Data di riferimento: 
17/10/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rovigo - Esdebitazione e crediti insoddisfatti.

Tribunale di Rovigo 22 gennaio 2009 - Pres. Bordon - Est. Marzella.

Esdebitazione - Condizioni - Crediti concorsuali insoddisfatti - Nozione.

La esdebitazione è possibile solo se tutti i debiti da dichiarare inesigibili siano stati almeno parzialmente soddisfatti e non può essere concessa qualora vi siano crediti del tutto incapienti. (mb)

(Provvedimento, titolo e massima tratti dalla rivista on-line www.ilcaso.it )

Data di riferimento: 
22/09/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Costituzionale – Esdebitazione e notifica ai creditori concorsuali non integralmente soddisfatti.

Corte Costituzionale, 30 maggio 2008, n. 181 - dott. Franco BILE - Presidente - dott. Giovanni Maria FLICK - Giudice - dott. Francesco AMIRANTE - Giudice - dott. Ugo DE SIERVO - Giudice - dott. Paolo MADDALENA - Giudice - dott. Franco GALLO - Giudice - dott. Gaetano SILVESTRI - Giudice - dott. Sabino CASSESE - Giudice - dott. Maria Rita SAULLE - Giudice - dott. Giuseppe TESAURO - Giudice - dott. Paolo Maria NAPOLITANO - Giudice

Data di riferimento: 
30/05/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine