Tribunale di Venezia

Tribunale di Venezia – Apertura della liquidazione controllata: legittimazione dei creditori ad esperire azione di responsabilità nei confronti degli amministratori della società ammessa alla procedura.

Tribunale Ordinario di Venezia, Sez. Imprese, 29 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Maddalena Bassi.

Liquidazione controllata – Avvenuta apertura - Azione di responsabilità – Proponibilità da parte dei creditori - Fondamento –- Esclusione che la legittimazione sussista solo in capo al liquidatore - Inapplicabilità dell'art. 255 C.C.I. - Disposizione valida solo nell'ambito della liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
29/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Azione di responsabilità intentata dal curatore nei confronti dell'amministratore della fallita per atti di mala gestio, in particolare consistenti nel mancato pagamento di tributi: onere di prova e controprova.

Tribunale di Venezia, Sez. Spec. in Materia d'Impresa, 24 luglio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Lina Tosi, Rel. Chiara Campagner, Giud. Fabio Doro.

Fallimento – Azione di responsabilità – Proposizione da parte del curatore nei confronti dell'amministratore – Compimento di atti di mala gestio consistenti in atti distrattivi – Necessità che risultino dimostrati – Eventuale prova contraria gravante sul convenuto.

Data di riferimento: 
24/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Venezia – Esperibilità da parte del curatore dell'azione di responsabilità spettante ai creditori nei confronti degli amministratori e dei sindaci di una s.r.l. fallita. Limite delle facoltà riconosciute all'ausiliario del giudice (CTU).

Tribunale di Venezia, Sez. Impresa, 28 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Lina Tosi, Rel. Fabio Doro, Giudice Maddalena Bassi.

Amministratori e sindaci di società fallita - Azione di responsabilità spettante ai creditori promossa dal curatore nei loro confronti- Esperibilità anche nel caso di fallimento di una S.r.l. - Fondamento.

Data di riferimento: 
28/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Venezia - Nella liquidazione controllata non è prevista la prenotazione a debito delle spese di apertura della procedura.

Tribunale Venezia, 21 Dicembre 2023. Pres. Bianchi. Est. Pitinari.

Liquidazione Controllata -  Prenotazione a debito delle spese di apertura della procedura - Esclusione

Data di riferimento: 
21/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Liquidazione giudiziale: l'apertura della liquidazione giudiziale di una società di persone su istanza di un creditore non si estende al socio illimitatamente responsabile deceduto da più di un anno.

Tribunale di Venezia, Sez. Fallimentare, 08 giugno 2023 – Pres. Silvia Bianchi, Rel. Sara Pitinari, Giud. Tania Vettore.

Liquidazione controllata di società di persone – Apertura su istanza di un creditore – Socio illimitatamente responsabile deceduto da più di un anno dalla domanda – Estensione della procedura liquidatoria – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
08/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Ammissibilità del concordato minore con prosecuzione del mutuo ipotecario relativo all’abitazione principale.

Tribunale Venezia, 06 Aprile 2023. Est. Bianchi.

Concordato Minore - Prosecuzione del mutuo ipotecario – Abitazione principale - Art. 75 co. 3 CCII - Bene gravato da ipoteca - Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 
06/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Liquidazione controllata ed autorizzazione all’istante a continuare ad utilizzare l’immobile ad uso ufficio sino alla vendita nell’ambito della procedura.

Tribunale di Venezia, 03 Marzo 2023. Pres., est. Bianchi.

Liquidazione Controllata – Autorizzazione all’istante a continuare ad utilizzare l’immobile ad uso ufficio fino alla vendita – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
03/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Composizione negoziata e presupposti per l’applicazione delle misure protettive anche ai garanti.

Trib. Venezia, 6 febbraio 2023, Est. Vettore

Composizione negoziata – Misure protettive – Estensione delle misure in favore dei garanti – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
06/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Consecuzione procedure e azione revocatoria fallimentare: considerazioni in tema di termine di decadenza per la proposizione e di prova della scientia decoctionis da parte del curatore.

Tribunale di Venezia, Sez. I civ., 18 gennaio 2023 – Giud. Fabio Doro. 

Consecuzione tra concordato e fallimento – Azione revocatoria fallimentare – Termine per la proposizione – Triennio dalla dichiarazione i fallimento - Fondamento - Applicabilità della sospensione ex art. 83, comma 2. del D.L. 18/2020.

Data di riferimento: 
18/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine