Art. 281 - Procedimento., Art. 282 - Esdebitazione di diritto.

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata di debitore titolare di solo stipendio: percentuale che gli può essere mensilmente sottratta per attribuirla ai creditori e durata massima di detto prelevamento.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. civile, 12 dicembre 2023 – Pres. Francesca Miconi, giud. Maura Mancini e Silvia Rossi.

Liquidazione Controllata – Debitore privo di beni mobili e/o immobili liquidabili – Messa a disposizione dei creditori di una solo quota di stipendio o salario – Fissazione del limite di durata massima di tale attribuzione – Modalità di quantificazione della percentuale da necessariamente mantenersi a suo favore – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Domanda di esdebitazione proposta nella vigenza del nuovo codice della crisi con riferimento ad una liquidazione del patrimonio ex L. 3/2012 definita antecedente: disciplina applicabile e conseguenze.

Tribunale di Ferrara, Sez. civile, 27 luglio 2023 – Pres. Rel. Stefano Giusberti, Giud. Mauro Martinelli e Mariana Cocca.

Liquidazione del patrimonio ex L. 3/2012 – Definizione anteriore al 31/7/2022 – Domanda di esdebitazione proposta successivamente a tale data – Disciplina applicabile e requisiti necessari.

Data di riferimento: 
27/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pordenone – Esdebitazione del sovraindebitato incapiente: competenza del giudice monocratico.

Tribunale di Pordenone, 21 aprile 2023 (data della pronuncia)  - Giud. Roberta Bolzoni.

Sovraindebitamento - Esdebitazione dell’incapiente - Competenza del giudice monocratico -  Differenza rispetto alle procedure  concorsuali di risanamento o liquidazione - Fondamento.

Data di riferimento: 
21/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pordenone – Esdebitazione del sovraindebitato incapiente: considerazioni in tema di organo giudicante e di possibile riconoscimento del requisito della meritevolezza nonostante il reiterato ricorso a finanziamenti bancari.

Tribunale di Pordenone, 13 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giud. Francesco Petrucco Toffolo.

Esdebitazione del sovraindebitato incapiente – Decisione - Competenza del giudice monocratico – Differenza rispetto ai procedimenti che rivestono natura concorsuale -  Fondamento.

Data di riferimento: 
13/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Procedimento di esdebitazione del sovraindebitato incapiente: competenza del giudice monocratico. Rigetto della domanda per mancata prova della ricorrenza del requisito della meritevolezza.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 09 ottobre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Andrea Giovanni Melani.

Esdebitazione del sovraindebitato incapiente – Tribunale o giudice competente a decidere della domanda – Fondamento.

Esdebitazione del sovraindebitato incapiente – Domanda – Prova del requisito della meritevolezza – Indebitamento non causato da dolo o colpa grave - Presupposto richiesto perché possa trovare accoglimento.

Data di riferimento: 
09/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata: presentazione della domanda di apertura, documentazione da allegare, durata della procedura.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e proc. concorsuali, 27 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Fabio Florini, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Maurizio Atzori.

Liquidazione Controllata – Accesso alla procedura – Domanda presentata dal solo debitore – Ammissibilità – Requisiti necessari - Legittimazione anche dell’OCC – Sottoscrizione del solo garante - Esclusione – Funzione di mera assistenza – Possibilità di sanatoria – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Apertura della liquidazione controllata su richiesta dal debitore: considerazioni in tema di contraddittorio, documentazione, potere del tribunale, cessione del quinto, durata, esdebitazione e divieto di esecuzioni individuali.

Tribunale di Verona, Sez. II , 20 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Silvia Rizzuto.

Liquidazione controllata – Sede di apertura – Assenza di possibili contraddittori – Tribunale – Fissazione di una apposita udienza – Omissione – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
20/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]