Corte di Cassazione (34621/2024) Fallimento: è inopponibile al curatore la notifica di un atto di accertamento fiscale effettuata nei soli confronti del contribuente fallito.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
27/12/2024

Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 27 dicembre 2024, n. 34621 – Pres. Andreina Giudicepietro, Rel. Alberto Crivelli.

Fallimento – Obbligazioni tributarie – Accertamento fiscale – Notifica al solo contribuente fallito – Inopponibilità alla proceduta – Inidoneità a far decorrere il termine per l'impugnazione nei confronti del curatore.

In tema di obbligazioni tributarie, la notifica dell'accertamento fiscale nei soli confronti del contribuente fallito - e non anche del curatore fallimentare - è inopponibile al fallimento e, quindi, inidonea a far decorrere il termine per l'impugnazione del curatore. (Massima Ufficiale)

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/32689/CrisiImpresa?Notifica-dell%27accertamento-fiscale-nei-soli-confronti-del-contribuente-fallito

[in tema per contro di notifica di una cartella esattoriale al solo curatore del fallimento del contribuente e di mancanza di effetti nei confronti del fallito una volta tornato in bonis, cfr. in questa rivista: Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 22 aprile 2024, n. 10760 https://www.unijuris.it/node/7927].

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: