Corte di Cassazione (31790/2024) - Accordi di ristrutturazione e piani del consumatore ex L. 3/2012: possibilità che prevedano una dilazione nel pagamento dei crediti prelatizi oltre il termine di un anno dall'omologazione.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
10/12/2024

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 dicembre 2024, n. 31790 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Accordi di ristrutturazione e piani del consumatore – Previsione - Crediti prelatizi - Dilazione del pagamento oltre il termine di un anno dall'omologazione - Ammissibilità – Presupposti.

Negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore, il debitore può legittimamente prevedere, sia pur nei limiti della ragionevole durata del procedimento, la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall'omologazione previsto dall'art. 8, comma 4, della l. n. 3 del 2012, purché, a fronte della perdita economica conseguente al ritardo nella corresponsione delle somme, si attribuisca ai creditori, nelle forme e nei tempi previsti dalle rispettive procedure e nei limiti di tale perdita, il diritto di votare la proposta di accordo di ristrutturazione e la facoltà di esprimersi in merito alla convenienza del piano del consumatore offerto dal debitore. (Massima Ufficiale)

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/32593/CrisiImpresa?Accordi-di-ristrutturazione-e-piani-del-consumatore%3A-Dilazione-di-pagamento-dei-crediti-prelatizi-oltre-il-termine-di-un-anno-dall%27omologazione

[cfr. in questa rivista nello stesso senso: Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2024, n. 4622 https://www.unijuris.it/node/7582; Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 luglio 2023, n. 22797 https://www.unijuris.it/node/7228 e Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 luglio 2019, n. 17834 https://www.unijuris.it/node/4760].

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: