reclami

Corte di Cassazione – Proposta di concordato preventivo: i poteri di valutazione del Tribunale e dei creditori. Omessa notifica della sentenza di fallimento: conseguenze.

 

Reclamo ex art. 18 l.f. 

 

Cassazione civile, Sez. I, sent. n. 22083, 26 settembre 2013, Pres. Carnevale, Rel. De Chiara.

 

Proposta di concordato – Valutazione - Poteri d’ufficio del Tribunale – Poteri dei creditori – Dissidio sulla fattibilità – Opposizione all’omologazione – Valutazione di merito del Tribunale.

 

Valutazione di convenienza – Valutazione di fattibilità - Differenza.

 

Data di riferimento: 
26/09/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trieste – Ampiezza dell’indagine sui requisiti di fallibilità. Mancata corresponsione ai dipendenti delle somme relative al trattamento di fine rapporto e stato di insolvenza.

Reclamo ex art. 18 l.f.

Corte d’Appello di Trieste, Sez. feriale, sent., 2 settembre 2013, Pres. Da Rin, Rel. Colarietti.

Art. 1, comma 2, l.fall. - Indagine sui requisiti – Ampiezza.

Impossibilità di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni – Somme di liquidazione dei dipendenti – Mancato accantonamento.

Data di riferimento: 
02/09/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trieste – Efficacia della sentenza accertativa dei debiti della società cancellata dal registro delle imprese e dichiarazione di fallimento.

Reclamo ex art. 18 l.fall.

Corte d’Appello di Trieste, Sez. II civ., sent., 28 agosto 2013, Pres. Rel. Drigani.

Cancellazione dal registro delle imprese – Antecedente – Sentenza accertativa di debiti sociali – Presupposto per il fallimento.

Dichiarazione di fallimento:presupposti – Art. 1, comma 2, l.fall. – Attivo patrimoniale - Mancato superamento della soglia di euro trecentomila - Triennalità.

Data di riferimento: 
28/08/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Napoli – Reclamo avverso il decreto di omologazione o rigetto del concordato preventivo

Reclamo ex art. 183 l.f.

 

Corte d’Appello di Napoli, 6 agosto 2013 – Pres. Frallicciardi, Est. Celentano. 

 

Concordato preventivo – Decreto di omologazione o di rigetto del concordato – Reclamo ex art. 183 LF – Interpretazione – Analogia con l’art. 742 bis c.p.c. – Reclamo camerale ex art. 739 c.p.c. – Termine perentorio di dieci giorni dalla notifica. 

 

Data di riferimento: 
06/08/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Napoli - Impugnazione del decreto di omologazione del concordato preventivo mediante rito camerale e legittimazione dei creditori che si siano opposti all'omologazione.

Reclamo ex art. 183 l.f.

Appello Napoli 06 agosto 2013 - Pres. Frallicciardi - Est. Celentano.

Impugnazione decreto omologazione concordato preventivo – Reclamo ex art. 183 l. fall. – Interpretazione – Effetti – Sussistenza.Concordato preventivo – Omologazione ex art. 182 l. fall. – Creditori non ammessi o ammessi per un importo inferiore – Legittimazione – Sussistenza.

Data di riferimento: 
06/08/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Torino - Dichiarazione di fallimento e poteri officiosi della corte d'appello.

Reclamo ex art. 18 l.f.

Appello Torino 02 agosto 2013 - Pres. Innocenti - Est. Caterina Mazzitelli.

Dichiarazione di fallimento - Reclamo avverso il provvedimento che respinge l'istanza - Poteri officiosi della corte d'appello - Verifica dei presupposti dello stato di insolvenza e del superamento del limite di cui all'articolo 15, comma 9, L.F..

Data di riferimento: 
02/08/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trieste – Individuazione dei soci occulti della società fallita.

Reclamo ex art. 18 l.f.

Corte d’Appello di Trieste, 29 luglio 2013, n. 633 – Pres. Colarieti, Rel. Mulloni.

Fallimento – Soci occulti della società fallita – Individuazione da parte del curatore.

Fallimento – Onere della prova – Presupposti di cui all’art. 1 L.F. – Incombenza sul debitore.

Data di riferimento: 
29/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Napoli - Legittimazione di qualunque interessato al reclamo avverso la sentenza di fallimento; accertamento della corte d'appello sulla idoneità della procedura di amministrazione straordinaria a soddisfare gli interessi coinvolti.

Reclamo ex art. 18 l.f.

Appello Napoli 18 luglio 2013 - Pres. Frallicciardi - Est. Celentano.

Impugnazione sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo ex art. 18 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.Ammissione procedura concorsuale – Auto fallimento ex art. 6 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.Impugnazione sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo ex art. 18 l. fall. – Poteri del collegio – Verifica d’ufficio ex art. 3 d. lgs. n. 270/99 dei requisiti dimensionali ex art. 2 d. lgs. n. 270/99.

Data di riferimento: 
18/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trieste – Controllo di legittimità da parte del giudice sul giudizio di fattibilità del concordato preventivo

 

Reclamo ex art. 18 l.f.

 

Corte d’Appello di Trieste, 15 luglio 2013, n. 619 – Pres. Drigani, Rel. Caparelli.

 

 Fallimento – Richiesta della dichiarazione di fallimento – Legittimazione del P.M. – Art. 7 L.F. – Procedimento penale – Interpretazione.

 

 Fallimento – Presupposti – Stato di insolvenza – Definizione dei debiti e dei crediti dell’imprenditore.

 

Data di riferimento: 
15/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Firenze – Reclamabilità ex art. 26 L.F. dei decreti di autorizzazione agli atti di straordinaria amministrazione nel concordato con riserva.

Corte d’Appello di Firenze, 11 luglio 2013 – Pres. Turco, Rel. Covini.

 

Concordato preventivo con riserva – Atti urgenti di straordinaria amministrazione – Autorizzazione del tribunale – Reclamo ex art. 26 L.F. – Ammissibilità.

 

Data di riferimento: 
11/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine