revocatoria

Tribunale di Bologna – Revocabilità del pagamento del terzo fideiussore.

Tribunale di Bologna, 10 maggio 2010 - Est. dott. M. Guernelli.

Non è revocabile il pagamento del terzo fideiussore se la provvista non è stata fornita dal fallito o non era comunque nella sua disponibilità oppure se il terzo non ha esercitato la rivalsa nei confronti del fallito prima del fallimento. ( dott.ssa Giulia Gabassi - Riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
10/05/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Milano - Revocatorie dei beni offerti al concordato e fattibilità del piano.

Corte d'Appello di Milano, 29 aprile 2010 - Pres. Urbano - Est. Barbuto.
Segnalazione dell'Avv. Filippo Canepa

Concordato preventivo - Acquisizione di beni necessari al soddisfacimento dei creditori - Fattibilità del piano - Eventualità di azioni revocatorie - Irrilevanza - Verifica in concreto della praticabilità delle vendite - Necessità.

Data di riferimento: 
29/04/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza - Giudizi pendenti e nuova revocatoria

Tribunale di Monza, 19 aprile 2010 – Est. Alida Paluchowski

Segnalazione del Prof. Avv. Francesco Fimmanò

Revocatoria fallimentare – Applicazione ai giudizi pendenti alla data di entrata in vigore del d.l. n. 35/2005 – Esclusione – Normativa di interpretazione autentica – Esclusione.

Data di riferimento: 
19/04/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Consecuzione di procedure e fallimento dei soci - Opponibilità dell'ipoteca al fallimento.

Corte di Cassazione Sez. I Civile, 26 marzo 2010, n. 7273 - Pres. Vitrone - Est. Fioretti.

Società di persone - Concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Debiti personali dei soci - Principio della consecuzione processuale - Inapplicabilità - Conseguenze - Ipoteca giudiziale a carico del socio - Opponibilità al fallimento - Decorrenza - Interessi passivi - Opponibilità al fallimento - Decorrenza - Dalla data della dichiarazione di fallimento - Fondamento.

Data di riferimento: 
26/03/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Sez. Unite - Natura - onerosa o gratuita - dell'atto con cui un soggetto adempie il debito altrui.

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n. 6538 del 18 marzo 2010
Dott. CARBONE Vincenzo - Primo Presidente -
Dott. ELEFANTE Antonino - Presidente di Sezione -
Dott. MERONE Antonio - Consigliere -
Dott. GOLDONI Umberto - Consigliere -
Dott. SALVAGO Salvatore - rel. Consigliere -
Dott. FORTE Fabrizio - Consigliere -
Dott. MACIOCE Luigi - Consigliere -
Dott. TOFFOLI Saverio - Consigliere -
Dott. SPAGNA MUSSO Bruno - Consigliere -

Data di riferimento: 
18/03/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini - Revocabilità dell'ipoteca iscritta sulla base del ruolo.

Tribunale di Rimini, 4 dicembre 2009 - Pres. Lama - Est. Dario Bernardi.
Segnalazione del Dott. Fabrizio Tentoni

Imposte sul reddito - Ipoteca iscritta sulla base del ruolo - Natura - Revocabilità.

Data di riferimento: 
04/12/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Alessandria - Trust - Violazione di norme inderogabili e tutela dei creditori.

Tribunale di Alessandria, 24 novembre 2009 - Est. Mela. Segnalazione dell'Avv. Vittorio Bonaguidi

Trust - Lex fori - Violazione di norme inderogabili - Nullità - Esclusione - Applicazione degli strumenti previsti dalla lex fori.

Trust - Lex fori - Violazione di norme inderogabili - Attuazione dello scopo del trust con modalità alternative - Necessità.

Trust - Lesione degli interessi dei creditori - Strumenti di tutela - Azioni revocatorie.

Data di riferimento: 
24/11/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Azione revocatoria fallimentare ed ipoteca fondiaria

Il recupero del bene a vantaggio dei creditori concorsuali tramite l'accoglimento dell'azione revocatoria fallimentare non pregiudica il diritto del creditore ipotecario fondiario di iniziare o proseguire l'azione esecutiva individuale sul bene medesimo (art. 41, comma 2, T.U.B.), non potendo avere un effetto pregiudizievole per il creditore superiore a quello che sarebbe stato l'effetto del fallimento intervenuto prima che il bene uscisse dal patrimonio del fallito.

 

Data di riferimento: 
19/11/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Varese - Procedimento d'ingiunzione - Diritto alla consegna di documenti riferibili a diritti di credito -

Tribunale di Varese, 2 novembre 2009 - Est. Buffone.

Procedimento d'ingiunzione - Diritto alla consegna di documenti riferibili a diritti di credito - Rapporti bancari - Sussistenza.

Data di riferimento: 
02/11/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Nola - Revocatoria, partite bilanciate e prova.

Tribunale di Nola, 17 settembre 2009 - Est. Quaranta.

Revocatoria fallimentare - Rimesse in conto corrente bancario - Regime ante riforma - Partite bilanciate - Condizioni - Prova - Accordo sulla diversa destinazione del versamento - Necessità - Prova documentale opponibile al fallimento - Necessità.

Data di riferimento: 
17/09/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine