Tribunale di Nola - Revocatoria, partite bilanciate e prova.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
17/09/2009

Tribunale di Nola, 17 settembre 2009 - Est. Quaranta.

Revocatoria fallimentare - Rimesse in conto corrente bancario - Regime ante riforma - Partite bilanciate - Condizioni - Prova - Accordo sulla diversa destinazione del versamento - Necessità - Prova documentale opponibile al fallimento - Necessità.

Poiché in tema di revocatoria fallimentare di rimesse in conto corrente bancario, si presume sia revocabile ogni rimessa effettuata su conto scoperto, affinché le cd. partite bilanciate siano sottratte a tale effetto, la banca dovrà dimostrare non solo la prossimità cronologica o la corrispondenza degli importi delle movimentazioni di segno opposto, ma anche l'esistenza di un accordo che attribuisca al versamento destinazione diversa da quella tipica del conto corrente e tale dimostrazione potrà avvenire solo mediante la produzione di un documento opponibile alla curatela. (fb) (riproduzione riservata)

(Provvedimento,titolo e massima tratti, previa autorizzazione, dalla rivista on-line www.ilcaso.it )

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Nola 17 settembre 2009.pdf646.85 KB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]