Corte d'Appello di Roma

Corte d'Appello di Roma – Azione revocatoria fallimentare: ritardi cronici e comunicazioni non rassicuranti fanno presumere la scientia decoctionis.

Corte d'Appello di Roma, 21 febbraio 2014 – Pres. Pandolfi, Rel. Bochicchio.

 

Fallimento – Revocatoria fallimentare – Ritardi cronici – Comunicazioni non rassicuranti – Presunzione di conoscenza dello stato di insolvenza.

 

Fallimento – Accoglimento dell'azione revocatoria – Pagamenti eseguiti da un soggetto nell'interesse del debitore a favore di terzi – Non sono inefficaci – Insussistenza dell'azione restitutoria.

 

Data di riferimento: 
21/02/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Roma – Efficacia della sentenza di divisione ereditaria non trascritta anteriormente alla dichiarazione di fallimento.

Corte d’Appello di Roma, 12 giugno 2013 – dott. Roberto Cimorelli Belfiore – pres. Estensore, dott. Luigi Fabrizio Augusto Mancuso – consigliere, dott. Raffaella Tronci – consigliere.

 

Sentenza di divisione ereditaria non trascritta – opponibilità al fallimento -  Principio della continuità delle trascrizioni – Inapplicabilità – Art. 2643 c.c. – Inapplicabilità.

Azione revocatoria - Mancanza di data certa – Eccezione in senso stretto sollevabile in primo grado solamente dal curatore.

 

Data di riferimento: 
12/06/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C.Appello di Roma - Conc. prev. liquidatorio e cessione parziale dei beni; concordato di gruppo e violaz. art. 2740 c.c..

Appello Roma 05 marzo 2013 - Pres. Bochicchio - Est. Raffaella Tronci.

Concordato con cessione dei beni - Cessione parziale - Presupposti - Conservazione dell'impresa - Violazione del principio della garanzia patrimoniale di cui all'articolo 2740 c.c..

Concordato preventivo di gruppo - Presupposti.

Concordato preventivo di gruppo - Cessione parziale dei beni - Inammissibilità - Violazione dell'articolo 2740 c.c.

Data di riferimento: 
05/03/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Roma - Interruzione del processo relativo a rapporti compresi nel fallimento.

Appello Roma 05 dicembre 2012 - Pres. Maffei - Est. Raffaella Tronci.

Controversie relative a rapporti di diritto patrimoniale compresi del fallimento - Interruzione automatica del processo - Incapacità del fallito - Rilevabilità d'ufficio e ad opera di soggetti diversi dal curatore - Inerzia degli organi della procedura - Autorizzazione al fallito ad agire in proprio.

Data di riferimento: 
05/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Roma - Società di fatto - Centro principale degli interessi di società con sede statutaria all'estero.

Appello Roma, 10 settembre 2012 - - Pres., est. Cimorelli-Belfiore.

Dichiarazione di fallimento - Giurisdizione del giudice italiano - Società avente sede statutaria all'estero - Individuazione del centro principale dei propri interessi - Modalità - Fattispecie.

Data di riferimento: 
10/09/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Roma - Emissione di obbligazioni in Lussemburgo e competenza per la dichiarazione di fallimento.

Appello Roma, 03 luglio 2012 - Pres. Pandolfi - Est. Gianna Maria Zannella.

Insolvenza - Dichiarazione - Competenza territoriale - Emissioni di obbligazioni in Lussemburgo - Determinazione della competenza in base al centro principale degli interessi - Center of main interest.

Data di riferimento: 
03/07/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Roma - Fallimento e sospensione dei termini per le vittime dell'usura.

Appello Roma, 31 maggio 2011 - Pres. Pandolfi - Est. Reali.

Fallimento - Giudizio di Reclamo - Effetto devolutivo - Preclusioni probatorie del giudizio di Appello - Inapplicabilità.

Fallimento - Giudizio di Reclamo - Produzione documentale successiva al deposito del ricorso - Inammissibilità.

Fallimento - Reclamo - Disposizioni concernenti il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura - Sospensione della procedure esecutive - Applicabilità alla procedura fallimentare.

Data di riferimento: 
31/05/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Roma - Natura privatistica degli accordi di ristrutturazione e limiti del controllo del tribunale.

Corte d'Appello di Roma, 1 giugno 2010 - Pres. Pandolci - Rel. Mariella Roberti. Segnalazione del Dott. Emanuele Mattei - Mattei & Bonanni e Associati

Accordi di ristrutturazione dei debiti - Controllo del tribunale - Oggetto - Natura privatistica dell'istituto - Rilevanza della valutazione della relazione del professionista - Omessa indicazione di determinati elementi - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
01/06/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine