Tribunale di Taranto, Art. 44 - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione.

Tribunale di Taranto – Concordato preventivo in bianco: accoglibilità della domanda formulata nella fase prenotativa di riconoscimento della misura cautelare consistente nell'accertare e nel dichiarare il diritto al rilascio del Durc.

Tribunale di Taranto, Sez.II civ., 07 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Giuseppe De Francesca

Concordato preventivo – Domanda con riserva – Durc - Istanza cautelare volta all' accertamento del diritto al rilascio - Divieto ex art. 100 C.C.I.I. di eseguire pagamenti al di fuori delle ipotesi tipicizzate - Sospensione legale dei pagamenti anche nei confronti dei creditori erariali o previdenziali - Sussistenza dei presupposti per il riconoscimento di quella misura cautelare.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto – Concordato preventivo in continuità: moratoria ultrannuale dei creditori privilegiati e diritto del creditore a partecipare al voto con riferimento alla perdita derivante dalla dilazione.

Tribunale di  Taranto,  Sez.  Procedure Concorsuali, 20 novembre 2019 - Pres. Rel Anna de Simone, Giud. Italo Federici e Giuseppe  De Francesca.

Proposta di concordato in continuità - Previsione - Pagamento ultrannuale di un creditore privilegiato - Diritto di partecipare al voto -  Riferimento alla perdita derivante dalla dilazione - Modalità di quantificazione adottata.

Data di riferimento: 
20/11/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]