Tribunale di Taranto, misure protettive

Tribunale di Taranto - Composizione negoziata di gruppo: criterio cui attenersi per decidere quale sia il tribunale territorialmente competente a esaminare l'istanza di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Taranto, Sez. II civ., 28 febbraio 2025 – Giudice Raffaele Viglione.

Composizione negoziata di gruppo - Istanza di conferma delle misure protettive - . Tribunale territorialmente competente alla decisione – Criterio cui attenersi – Principi da rispettarsi e da non prendersi in considerazione.

Data di riferimento: 
28/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto – Concordato preventivo in bianco: accoglibilità della domanda formulata nella fase prenotativa di riconoscimento della misura cautelare consistente nell'accertare e nel dichiarare il diritto al rilascio del Durc.

Tribunale di Taranto, Sez.II civ., 07 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Giuseppe De Francesca

Concordato preventivo – Domanda con riserva – Durc - Istanza cautelare volta all' accertamento del diritto al rilascio - Divieto ex art. 100 C.C.I.I. di eseguire pagamenti al di fuori delle ipotesi tipicizzate - Sospensione legale dei pagamenti anche nei confronti dei creditori erariali o previdenziali - Sussistenza dei presupposti per il riconoscimento di quella misura cautelare.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto – Ipotesi di prosecuzione necessaria dell’incarico all’esperto nella composizione negoziata, decorso il termine di centottanta giorni senza che le parti abbiano ancora raggiunto un accordo sui modi di superamento della crisi.

Tribunale di Taranto,24 settembre 2023 Est. De Francesca

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI – Durata dell’incarico dell’esperto – Decorso del termine di centottanta giorni – Presentazione istanza di conferma delle misure protettive – Cessazione ipso iure dell’incarico – Esclusione – Proroga – Necessità – Mancanza di accordo dei creditori – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
24/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]