Tribunale di Trani - La colpevole evasione fiscale e l'illecita riscossione di aiuti di stato che hanno originato il sovraindebitamento non consentono che il debitore possa aver accesso alla procedura di liquidazione dei beni.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
28/09/2021

Tribunale di Trani, 28 settembre 2021  –  Giudice Delegato Alberto Binetti.

Sovraindebitamento – Colpevole evasione fiscale  e illecita riscossione di aiuti di stato – Comportamenti del debitore causativi di tale stato – Procedura di liquidazione dei beni – Domanda d'accesso – Tribunale – Rigetto – Fondamento.

Laddove il sovraindebitamento tragga origine dalla colpevole evasione fiscale e, come da accertamenti svolti nei confronti del debitore, dall'illecita riscossione da parte di quello di aiuti di stato, non può trovare accoglimento la di lui istanza di accesso alla procedura di liquidazione dei beni; ciò in quanto la norma, che esclude dalle procedure previste dalla Legge 3/2012 (art. 12 ter) il debitore che ha colpevolmente determinato l'insorgere dello stato di crisi, deve, sebbene non risulti riprodotta nell'ambito della procedura ex art. 14 ter di detta legge, considerarsi principio pervasivo dell'intera normativa concernente il sovraindebitamento e requisito preliminare di accesso alle procedure premiali  per esso previste. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata).

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/trib-trani-28-settembre-2021-est-binetti

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: