Art. 66 - Procedure familiari.

Tribunale di Mantova – Le procedure di liquidazione controllata delle società di persone e dei rispettivi soci a responsabilità illimitata possono essere coordinate tra loro pur rimanendo distinte per quanto concerne attivo e passivo.

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio procedure concorsuali, 19 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Liquidazione controllata di società di persone - Coordinamento delle procedure concernenti la società e i soci illimitatamente responsabili - Ammissibilità - Fondamento - Permanere di distinte procedure caratterizzate da attivo e passivo indipendente.

Data di riferimento: 
19/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord – Piano del consumatore: modalità di liquidazione del compenso all'OCC. Liquidazione parziale del creditore ipotecario, di quelli privilegiati e dei chirografari: presupposti di ammissibilità.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 12 giugno 2023 (data della pronuncia) - Giud. Giovanni Di Giorgio.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Corresponsione del compenso all'OCC – Prededucibilità - Modalità cui attenersi per garantirla – Accantonamenti in corso di procedura delle somme necessarie – Riconoscibilità di acconti.

Data di riferimento: 
12/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Catanzaro – Domanda principale di omologa di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e subordinata di apertura della liquidazione controllata: competenza alla decisione.

Tribunale di Catanzaro, Procedure concorsuali, 05 giugno 2023 – Pres. Rodolfo Palermo, Rel. Luca Mercuri, Giud. Chiara Di Credico.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Istanza di omologa del piano – Domanda proposta in via principale – Accesso alla liquidazione controllata – Domanda proposta in via subordinata – Competenza del collegio a decidere di entrambe - Fondamento.

Data di riferimento: 
05/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di documentazione da allegare alla domanda e di durata minima della procedura.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civile e procedimenti concorsuali, 29 maggio 2023 – Pres. Michele Guernelli, Rel. Alessandra Mirabelli, Giud. Maurizio Atzori.

Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Documentazione da allegare - Debitore persona fisica non esercente attività d'impresa – Deposito necessario dei documenti elencati nell'art. 67, secondo comma, C.C.I.

Data di riferimento: 
29/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Trib. di Reggio Emilia - Alla ristrutturazione dei debiti del consumatore può accedere chi, cessata l’attività da oltre vent’anni, abbia maturato ed intenda ristrutturare solo debiti contratti nell’esercizio dell’attività d’impresa in passato svolta.

Tribunale Reggio Emilia, 09 Maggio 2023. Est. Boiardi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura imprenditoriale – Cessazione dell’attività d’impresa da oltre vent’anni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
09/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Crotone - Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti quale socio accomandante derivanti da fideiussioni per ingenti importi in favore della s.a.s.

Tribunale Crotone, 08 Maggio 2023. Pres. Agostini. Est. Rizzuti.

Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti derivanti da fideiussioni quale socio accomandante per ingenti importi in favore della s.a.s. - Partecipazione alle scelte gestorie della società - Qualifica di consumatore - Esclusione

Data di riferimento: 
08/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trani - Alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore può accedere anche il ricorrente che, cessata l’attività, abbia un indebitamento in minima parte imputabile all’attività imprenditoriale svolta in passato.

Tribunale Trani, 02 Maggio 2023. Est. Stano.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura promiscua – Ammissibilità – Condizioni - Cessazione dell’attività d’impresa – Indebitamento oggetto di composizione in minima parte imputabile all’attività imprenditoriale svolta in passato.

Data di riferimento: 
02/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trani - Alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore può accedere anche il ricorrente che, cessata l’attività, abbia maturato obbligazioni promiscue non prevalenti rispetto a quelli aventi natura consumeristica.

Tribunale Trani, 13 Febbraio 2023. Est. Stano.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura promiscua – Ammissibilità – Condizioni - Cessazione dell’attività d’impresa – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
20/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ivrea - Alla procedura di cui artt. 67 e ss. CCI (ristrutturazione dei debiti del consumatore) può accedere solo il debitore che abbia maturato ed intenda ristrutturare unicamente obbligazioni integralmente consumeristiche.

Tribunale Ivrea, 20 Aprile 2023. Est. Petronzi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Istanza presentata da soggetto gravato da debiti anche di natura non consumeristica – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
20/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine