esecuzione

Tribunale di Catania - Cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento nel caso in cui il curatore ex art. 104 ter comma 8 l.f. rinunci alla liquidazione di beni immobili acquisiti all’attivo del fallimento.

Tribunale di Catania, 12 Agosto 2017. Est. Lucia De Bernardin.

Rinuncia alla liquidazione di beni immobili ex art. 104 ter comma 8 l.f.–Comunicazione derelizione a soggetti diversi dai creditori – Ammissibilità.

Rinuncia alla liquidazione di beni immobili ex art. 104 ter comma 8 l.f. –– Cancellazione della trascrizione della sentenza dichiarativa di fallimento – Consenso del curatore – Necessità - Costi a carico della massa – Esclusione.

Data di riferimento: 
12/08/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (19007/2017) - Concordato preventivo: possibile aggressione in corso di procedura dei beni del terzo in precedenza da lui concessi a garanzia di un debito contratto dal proponente.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 31 luglio 2017 n. 19007 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco  Terrusi.

Concordato preventivo – Pubblicazione del ricorso – Fase anteriore all'omologazione – Art. 168 L.F. - Divieto di azioni esecutive – Possibile estensione nei confrontil terzo garante – Esclusione.

Data di riferimento: 
31/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza - Piano del consumatore: opponibilità triennale dall’omologa del piano del consumatore alla procedura di sovraindebitamento della cessione di crediti futuri aventi ad oggetto stipendio e t.f.r.

Tribunale Monza, 26 Luglio 2017. Est. Nardecchia.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Cessione di crediti futuri – Cessione del quinto dello stipendio e del t.f.r. – Opponibilità alla procedura – Termine di tre anni dall’omologa del piano.

Data di riferimento: 
26/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bari –Azione esecutiva nei confronti di impresa assoggettata a concordato preventivo e limiti temporali del divieto previsto dall’art. 168 l.f.

Tribunale di Bari, 18 Luglio 2017. Est. Mastropasqua.

Azioni esecutive sul patrimonio del debitore sottoposto a concordato preventivo – Divieto previsto dall’art. 168 l.f. – Limiti temporali.

Data di riferimento: 
18/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Grosseto – Piano del consumatore di ristrutturazione dei debiti ex L. 3/2012: possibile modifica delle modalità di soddisfazione di un credito garantito da cessione del quinto di stipendio e TFR.

Tribunale di  Grosseto, 09 maggio 2017 – Giudice Claudia Frosini.

Crisi da sovraindebitamento – Consumatore - Piano di ristrutturazione dei debiti – Credito garantito da cessione del quinto di stipendio e TFR - Riformulazione delle modalità di soddisfazione - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
09/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Siracusa – Limiti di applicazione delle norme sulla divisione in sede esecutiva ordinaria, alla procedura di liquidazione dell’attivo fallimentare.

Tribunale di Siracusa, 26 Marzo 2017. Est. Cassaniti.

Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Divisione – Applicazione delle norme del codice di procedura civile – Limiti

Data di riferimento: 
26/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Alessandria – Fallimento del debitore assoggettato anteriormente ad espropriazione presso terzi: inefficacia del pagamento effettuato, in corso di procedura, dal terzo.

Tribunale di Alessandria, 02 marzo 2017 – Giud. Est. Enrica Bortolotto.

Debitore – Assoggettamento ad espropriazione presso terzi – Ordinanza di assegnazione  -  Successiva dichiarazione di fallimento - Debitor debitoris - Pagamento effettuato in corso di procedura – Inefficacia – Creditore assegnatario – Insinuazione al passivo - Necessità.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (507/17) – Procedura prefallimentare: inapplicabilità della sospensione dei procedimenti esecutivi prevista per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 11 gennaio 2017 n. 507 - Pres. Nappi, Rel. Lamorgese.

Procedura prefallimentare – Natura cognitiva -  Legge 44/1999 art. 20 - Sospensione dei procedimenti esecutivi – Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
11/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Grosseto – Rapporti fra esecuzione ordinaria e procedura fallimentare nell’ipotesi in cui in sede ordinaria sia già stato approvato il piano di riparto e siano stati emessi i relativi mandati di pagamento.

Tribunale di Grosseto, 29 Dicembre 2016 - Claudia Frosini, est..

Fallimento - Esecuzione ordinaria - Definitività del piano di riparto ed emissione del mandato di pagamento - Effetti

Data di riferimento: 
29/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo - Concordato preventivo: limiti del divieto di azioni cautelari e problematiche inerenti le procedure competitive di vendita.

Tribunale di Bergamo, 28 Dicembre 2016, dott. Irene Formaggia, pres. – dott. Maria Concetta Elda Caprino, giudice – dott. Raffaella Dimatteo, rel..

Concordato preventivo - Divieto di azioni cautelari sul patrimonio del debitore – Bene estraneo al patrimonio - Inapplicabilità Concordato preventivo – Azienda - Offerta irrevocabile di acquisto -  Procedure competitive di vendita – Necessità.

Data di riferimento: 
28/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine