Art. 40 - Domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alla liquidazione giudiziale.

Tribunale di Salerno – In ragione degli effetti che ne conseguono il decreto che accoglie una domanda prenotativa di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza si deve ritenere già apra una procedura concorsuale.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. - Fallimentare, 23 novembre 2023 (data della pronuncia) -   Pres- Rel. Giorgio Jachia, Giud. Francesca Sicilia e Enza Faracchio.

Strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza – Domanda di accesso con riserva – Presentazione - Effetto di apertura di una procedura concorsuale – Fondamento – Prodursi anticipato di molteplici conseguenze.

Data di riferimento: 
23/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Sondrio – Concordato preventivo: la domanda di misure protettive tipiche può in corso di procedura, restando nel limite dei dodici mesi, essere rinnovata, anche se siano scadute quelle in precedenza confermate dal giudice.

Tribunale di Sondrio, Sez. Unica Civile, 22 novembre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giorgio Barbuto, Rel. Maria Martina Marchini, Giud. Barbara Licitra.

Concordato preventivo – Istanza di proroga di misure protettive già scadute – Presentazione in corso di procedura – Accoglibilità nel limite massimo complessivo di durata di dodici mesi – Necessità della sua considerazione come istanza di rinnovo – Conseguente reiscrizione nel Registro delle Imprese – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
22/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova - Liquidazione Controllata ed inefficacia dei pagamenti dopo l’apertura della procedura.

Tribunale Genova, 10 Novembre 2023. Pres. Braccialini. Est. Monteleone.

Liquidazione Controllata - Pagamenti successivi all’apertura della procedura - Inefficacia - Applicazione analogica dell’art. 144 CCII - Ammissibilità

Data di riferimento: 
10/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Concordato preventivo: possibilità per il debitore di formulare richiesta di misure protettive tipiche anche in un momento successivo alla presentazione della domanda di accesso alla procedura.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 07 novembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Antonella Remondini.  

Concordato preventivo – Domanda di riconoscimento di misure protettive tipiche -  Necessaria presentazione al  momento della proposizione della domanda di accesso a quella o altre procedure – Esclusione – Possibilità che venga formulata quando il debitore ne ravvisi la necessità – Limiti.

Data di riferimento: 
07/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Piano di ristrutturazione ex art. 64 bis C.C.I.: presupposti perché possa venir omologato.

Tribunale di Vicenza, 07 novembre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giuseppe Limitone

Piano di ristrutturazione ex art 64 bis C.C.I. - Particolarità di quello strumento di regolazione della crisi o dell'nsolvenza – Presupposti richiesti per la sua omologazione

Data di riferimento: 
07/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Massa – Domanda ex art. 44 C.C.I. di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza con riserva: considerazioni in tema di procedimento di conferma e modifica delle misure protettive.

Tribunale Ordinario di Massa, Ufficio procedure concorsuali, 02 novembre 2023 (data della pronuncia)  - Giudice designato Alessandro Pellegri.

Accesso ad uno strumento di regolazione della  crisi e dell'insolvenza con riserva – Domanda di fissazione di un termine e, contestuale, di misure protettive – Procedimento giudiziale per la loro  modifica o convalida - Non necessità della comunicazione ai controinteressati e della fissazione di un'apposita udienza – Fondamento.

Data di riferimento: 
02/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione: ipotesi di rigetto della richiesta di riconoscimento di una misura protettiva atipica.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II, 31 ottobre 2023  (data della pronuncia) – Giudice designato Monica Attanasio.

Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione - Divieto di inizio o prosecuzione di azioni esecutive o cautelari e di acquisto di diritti di prelazione – Misura protettiva atipica richiesta dalla società proponente – Finalità – Protezione dei soci dal rischio di pignoramento delle loro azioni da parte di un Istituto di credito – Istanza non accolta - Motivo del rigetto.

Data di riferimento: 
31/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Composizione negoziata e domanda di conferma o modifica delle misure protettive: natura del riscontro da eseguirsi dal tribunale, a seconda di quanto prospettato dal ricorrente.

Tribunale Ordinario di Avellino, Sez. I civ. - Ufficio procedure concorsuali e crisi d'impresa, 30 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Pasquale Russolillo.

Composizione negoziata della crisi – Natura cautelare del procedimento – Presupposti del fumus boni juris e del periculum in mora - Verifica necessaria della loro ricorrenza.

Data di riferimento: 
30/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecce - Possibilità di falcidia dei crediti fiscali e previdenziali per incapienza dell’attivo nella procedura di concordato semplificato.

Trib. Lecce, 30 ottobre 2023, Pres. Pasca, Est. Barbetta

Concordato semplificato – Possibilità di falcidia dei crediti fiscali e previdenziali per incapienza dell’attivo – Sussistenza.

Data di riferimento: 
30/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine