Art. 2 - Definizioni., istruttoria prefallimentare

Tribunale di Cagliari – Criterio di valutazione dello stato d’insolvenza di una società in liquidazione.

Tribunale di Cagliari 31 marzo 2015 - Pres. Mura, Est. Amato.

Fallimento – Stato di insolvenza – Valutazione - Inadeguatezza delle risorse attive rispetto alla situazione debitoria - Sola condizione richiesta.

Data di riferimento: 
31/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Istanza di fallimento fondata su fattura e mancanza di legittimazione del creditore istante.

Tribunale di Rimini, 11 Marzo 2015 -  Rossella Talia, pres. - Maria Antonietta Ricci, rel. – Dario Bernardi, giudice.

Istruttoria prefallimentare  – Prova del credito del ricorrente – Fattura – Insufficienza -  Espletamento attività istruttoria – Inammissibilità. Istruttoria prefallimentare  – Legittimazione del ricorrente – Presupposto necessario per la dichiarazione di fallimento – Esistenza altri debiti verso terzi – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
11/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Istanza di fallimento e credito portato da ordinanza ex art. 186 bis c.p.c. Prova dello stato di insolvenza.

Cassazione Civile, Sez. I, 15 gennaio 2015, n. 576 – Pres. A. Ceccherini, Rel. A. Didone

Fallimento – Dichiarazione di fallimento – Istanza dei creditori – Stato di insolvenza – Credito provvisorio – Accertamento incidentale – Ordinanza ex art. 186 bis c.p.c. – Titolo esecutivo – Accertamento definitivo del credito – Esclusione.

Fallimento – Stato di insolvenza – Presupposto – Inadempimenti – Valore indiziario – Inadempimento irrisorio – Insussistenza.

Data di riferimento: 
15/01/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Gela – Società di fatto fra s.r.l. ed s.n.c. – Estensione del fallimento della s.r.l. alla società di fatto.

Tribunale di  Gela 15 ottobre 2013 - Pres. Leone - Est. Solaini.

Estensione del fallimento alla società di fatto - Presupposti - Fallimento della società di fatto formata da società a responsabilità limitata e da società in nome collettivo. 

Istanza di estensione del fallimento – legittimazione del curatore.

Data di riferimento: 
15/10/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Concordato preventivo e controllo di legittimita' del giudice sul giudizio di fattibilita' della proposta.

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 23 gennaio 2013 n. 1521 - Presidente R. Preden - relatore C. Piccininni

Concordato preventivo - Controllo di legittimita' del giudice sul giudizio di fattibilita' della proposta di concordato - Ammissibilita' - Contenuto.

Fallimento – Istruttoria prefallimentare - Legittimazione del creditore istante - Esistenza del credito - Valutazione incidentale - Sufficienza. 

Data di riferimento: 
23/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Istruttoria prefallimentare - Questioni processuali - Presupposti per l’esonero dalla “fallibilità”.

Tribunale di Udine, 23 novembre 2012 - dott. Alessandra Bottan Griselli, presidente - dott. Gianfranco Pellizzoni, giudice - dott. Mimma Grisafi, giudice relatore.

Spostamento della sede legale - Istanza di fallimento del P.M. - Stato di insolvenza - Fallimento di altra società del gruppo - Indagini penali per bancarotta.

Data di riferimento: 
23/11/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Torino - Presupposti per la richiesta di fallimento ed elementi indicativi dello stato di insolvenza.

Appello Torino, 10 giugno 2011 - Pres. Griffey - Est. Converso.

Fallimento - Legittimazione alla dichiarazione di fallimento e accertamento del diritto del creditore istante - Stato di insolvenza - In genere - Contestazione del credito - Inadempimenti ed altri fatti esteriori.

Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Presupposti - Verifica della sussistenza di una ragione di credito - Necessità - Esclusione.

Data di riferimento: 
10/06/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Padova – Fallimento su istanza del P.M. – Revoca del fallimento – Transazione fra uno dei coobbligati e il creditore.

Tribunale di Padova, 08 febbraio 2011 - Pres., est. Caterina Santinello.

Il P.M. è legittimato a proporre istanza di fallimento ai sensi dell'art. 7, n. 2, LF, anche quando il procedimento civile di cui al suddetto articolo è un procedimento per la dichiarazione di fallimento conclusosi con decreto d'improcedibilità. (dott.ssa Irma Giovanna Antonini - Riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
08/02/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Cassazione Civile – Onere del debitore di provare i requisiti dell’art. 1, 2° co., LF.

Cassazione Civile, 15 novembre 2010, n. 23052 - Pres. Proto - Rel. Ragonesi.

L'art. 1, secondo comma, LF, così come modificato dal d.lgs. 169/2007, aderendo al principio di prossimità della prova, pone a carico del debitore l'onere di provare di essere esente dal fallimento, gravandolo della dimostrazione del non superamento congiunto dei parametri dimensionali prescritti. (dott.ssa Irma Giovanna Antonini - Riproduzione Riservata)

Data di riferimento: 
15/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Procedimento per dichiarazione di fallimento e rinnovazione della notifica al debitore.

Corte di Cassazione Sez. I Civile, 29 ottobre 2009, n. 22926 - Pres. Carnevale - Rel. Ragonesi.

Data di riferimento: 
29/10/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine