Tribunale di Verona

Tribunale di Verona – Liquidazione controllata: ammissibilità dell'apertura ad opera di familiari conviventi, necessità o meno della fissazione di un'apposita udienza, durata della procedura

Tribunale di Verona, 06 ottobre 2022 – Pres. Monica Attanasio, Rel. Luigi Pagliuca, Giud. Silvia Rizzuto.

Liquidazione controllata – Apertura di quella procedura – Assenza di specifici contraddittori – Presupposto perché la fissazione di un'udienza non risulti necessaria.

Liquidazione controllata - Ammissibilità dell'apertura di una procedura familiare – Fondamento – Necessità che le masse attive e passive dei ricorrenti rimangano comunque distinte.

Data di riferimento: 
06/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Composizione negoziata: laddove sussistano concrete possibilità di cessione dell'azienda del debitore, le misure protettive possono essere confermate anche se le trattative con i creditori non siano ancora iniziate.

Tribunale di Verona, Sez. II, 04 ottobre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Silvia Rizzuto:

Composizione negoziata – Previsione di cessione dell'azienda – Potenziale acquirente già individuato - Prospettiva di un pagamento a stralcio dei creditori – Trattative non ancora iniziate – Misure protettive – Conferma ciò nonostante possibile.

Data di riferimento: 
04/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Apertura della liquidazione controllata su richiesta dal debitore: considerazioni in tema di contraddittorio, documentazione, potere del tribunale, cessione del quinto, durata, esdebitazione e divieto di esecuzioni individuali.

Tribunale di Verona, Sez. II , 20 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Silvia Rizzuto.

Liquidazione controllata – Sede di apertura – Assenza di possibili contraddittori – Tribunale – Fissazione di una apposita udienza – Omissione – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
20/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – A far tempo dal 15 luglio 2022, data di entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, i ricorsi per la dichiarazione di fallimento vanno dichiarati inammissibili.

Tribunale di Verona, 27 luglio 2022 – Pres. Est. Monica Attanasio, Giud. Pier Paolo Lanni e Crisiana Bottazzi.

Ricorso per la dichiarazione di fallimento – Entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza - Proposizione successiva – Inammissibilità – Ragione.

Data di riferimento: 
27/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Laddove un'istanza di fallimento venga depositata anteriormente all'entrata in vigore del CCII, anche la procedura di concordato preventivo successivamente avviata è soggetta alla disciplina prevista dalla legge fallimentare.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. Fallimentare, 27 luglio 2022 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Giud. Pier Paolo Lanni e Cristiana Bottazzi.

Istanza di dichiarazione di fallimento – Proposizione anteriore all'entrata in vigore del CCII – Domanda di concordato prenotativo - Deposito successivo a tale momento da parte dell'imprenditore fallendo – Applicabilità della disciplina anteriore di cui alla legge fallimentare – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Limiti e condizioni di tutela dei subappaltatori in caso di ammissione dell'appaltatore di opere pubbliche alla procedura di concordato preventivo in continuità.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 20 maggio 2022 – Giudice Monica Attanasio.

Appaltatore di opere pubbliche - Domanda di concordato preventivo con continuità aziendale – Pubblicazione - Crediti dei subappaltatori sorti anteriormente – Tutela incondizionata – Esclusione - Fondamento – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
20/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Apertura di una procedura concorsuale nei confronti dell’appaltatore-subappaltante di opere pubbliche: necessità che i subappaltatori vengano tutelati, ma soddisfatti nel rispetto della par condicio creditorum.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 18 maggio 2022 (data della pronuncia) – Giudice Monica Attanasio.

Concordato preventivo – Apertura della procedura nei confronto dell'appaltatore di opere pubbliche – Norme poste a tutela dei subappaltatori – Diritto al pagamento diretto ex art.  105, comma 13, del D.l.gs. n. 50/2016 – Esclusione – Necessario rispetto della par condicio creditorum e delle norme vigenti per le procedure concorsuali.

Data di riferimento: 
18/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Sovraindebitamento e procedura di accordo di composizione della crisi proposta in ambito familiare: previsione della cessione di una quota ereditaria indivisa.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 02 maggio 2022 (data della pronuncia) – Giudice designato Cristiana Bottazzi.

Sovraindebitamento – Accordo con i creditori – Procedura proposta in ambito familiare -  Cessione di una quota ereditaria indivisa – Previsione – Ammissibilità – Conseguenze – Beni che risultano ipotecati – Assenza di pregiudizio per il creditore prelatizio – Fondamento.

Data di riferimento: 
02/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Condizioni perché l'amministratore della fallita, che sia stato solo formalmente tale, possa rispondere, a titolo di colpa o dolo, del reato di bancarotta documentale commesso dagli amministratori di fatto.

Tribunale di Verona, Sez. Pen., 04 aprile 2022 – Pres. Rel. Paolo Lanni, Giud. Alessia Salvi e Sabrina Miceli.

Fallimento – Reato di bancarotta documentale – Commissione da parte degli amministratori di fatto - Amministratore solo formale – Possibile imputazione a titolo di colpa o dolo, anche eventuale – Presupposti richiesti.

Data di riferimento: 
04/04/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona - Azione revocatoria di atto di cessione di diritti edificatori promossa dal creditore titolare di ipoteca sul bene oggetto dell'atto dispositivo: infondatezza per difetto del requisito dell'eventus damni.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 24 febbraio 2022 – Giudice Monica Attanasio.

Creditore - Azione revocatoria – Atto di cessione di diritti edificatori posto in essere dal debitore – Preesistente diritto ipotecario esistente sull'immobile – Trascrizione da parte dallo stesso creditore – Difetto del requisito dell'evenus damni – Infondatezza di detta azione - Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
24/02/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine