Tribunale di Verona, istruttoria prefallimentare

Tribunale di Verona – Supersocietà di fatto e fallimento in estensione ex art. 147, quinto comma, L.F.: la solo condivisione della sede tra una delle società residue e la fallita non è sufficiente a provare che quella ne abbia fatto parte.

Tribunale C.P. di Verona, Sez. Fallimentare, 04 settembre 2023 – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Francesco Bartolottti.

Fallimento – Supersocietà di fatto con altri soci – Estensione – Società residua asseritamente facentene parte – Sola condivisione della sede con la fallita – Presupposto insufficiente – Necessità di una rigorosa prova del perseguimento di uno scopo comune.

Data di riferimento: 
04/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Il fallimento in estensione da pronunciarsi, dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della crisi, con riferimento ad un fallimento dichiarato prima del 15/7/2022 si deve considerare disciplinato dall'art. 147 L.F.

Tribunale di Verona, Sez. II civ., 02 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Silvia Rizzuto.

Fallimento di società dichiarato prima del 15/7/2022 – Esistenza di una società di fatto di cui risultava  aver fatto parte - Pronuncia dopo tale data del fallimento in estensione della società e dei soci di fatto – Applicabilità della disciplina prevista dall'art. 147 L.F. - Fo ndamento.

Data di riferimento: 
02/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – A far tempo dal 15 luglio 2022, data di entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, i ricorsi per la dichiarazione di fallimento vanno dichiarati inammissibili.

Tribunale di Verona, 27 luglio 2022 – Pres. Est. Monica Attanasio, Giud. Pier Paolo Lanni e Crisiana Bottazzi.

Ricorso per la dichiarazione di fallimento – Entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza - Proposizione successiva – Inammissibilità – Ragione.

Data di riferimento: 
27/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Laddove un'istanza di fallimento venga depositata anteriormente all'entrata in vigore del CCII, anche la procedura di concordato preventivo successivamente avviata è soggetta alla disciplina prevista dalla legge fallimentare.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. Fallimentare, 27 luglio 2022 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Giud. Pier Paolo Lanni e Cristiana Bottazzi.

Istanza di dichiarazione di fallimento – Proposizione anteriore all'entrata in vigore del CCII – Domanda di concordato prenotativo - Deposito successivo a tale momento da parte dell'imprenditore fallendo – Applicabilità della disciplina anteriore di cui alla legge fallimentare – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Esenzione dal fallimento per le società in house providing

 

Tribunale di Verona 19 dicembre 2013 - - Pres., est. Platania.

 

Società in house – Organi della società come articolazione della p.a. – Rapporto di servizio – Esenzione dal fallimento. 

 

Data di riferimento: 
19/12/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Esenzione dal fallimento delle società “in house providing”.

Tribunale di Verona, 19 dicembre 2013 – Pres. Platania.

 

Fallimento – Requisiti soggettivi ex art. 1 l. fall. – Esenzione delle società “in house providing”.

 

Data di riferimento: 
19/12/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]