Tribunale di Mantova

Tribunale di Mantova – Società ammessa a concordato preventivo: impossibilità per il tribunale di esercitare i poteri sostitutivi di cui all'art. 184, IV comma, L.F. nei confronti del socio illimitatamente responsabile.

Tribunale di Mantova, 18 febbraio 2021 (data della pronuncia) – Pres.Andrea Gibelli, Rel. Mauro P. Bernardi, Giud. Francesca Arrigoni.

Società persone – Ammissione a concordato preventivo – Fase esecutiva - Mancata collaborazione da parte del socio illimitatamente responsabile -  Tribunale - Esercizio dei poteri sostitutivi di cui all'art. 185 IV co. l.f. - Impossibilità – Riferimento esclusivo al soggetto debitore.

Data di riferimento: 
18/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Sovraindebitamento e procedura di liquidazione dei beni: ammissibilità della presentazione di domande tardive di partecipazione.

Tribunale Ordinario di Mantova, Sez. II, 01 febbraio 2021 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Mauro Bernardi.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni - Creditori e titolari di diritti - Presentazione di domande tardive di partecipazione – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
01/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova: va accolta la domanda supertardiva di insinuazione al passivo proposta dal creditore se questi provi che il ritardo è dipeso dal mancato invio da parte del curatore nei suoi confronti dell'avviso ex art. 92 L.F.

Tribunale di Mantova, 28 gennaio 2021 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Andrea Gibelli, Giud. Alessandra Venturini e Francesca Arrigoni.

Fallimento – Creditore regolarmente avvisato -  Istanza tardiva di ammissione al passivo – Deposito del decreto di esecutività dello stato passivo – Inoltro della domanda oltre l'anno da quel momento – Mancata prova della non imputabilità del ritardo – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
28/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Proponibilità di una istanza di fallimento nei confronti di un impresa in concordato preventivo omologato.

Tribunale di Mantova, 11 gennaio 2021 – Pres. Rel. Andrea Gibelli, Giudici Mauro Pietro Bernardi e Francesca Arrigoni.

Società in concordato preventivo omologato - Insolvenza - Istanza di fallimento – Proposizione da parte di un  creditore concorsuale insoddisfatto - Riconoscimento del credito nella misura falcidiata dalla proposta – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
11/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Concordato preventivo: 1) criteri di formazione delle classi; 2) effetti della mancanza dei beni sui quali i creditori potrebbero esercitare privilegi speciali; 3) efficacia nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.

Tribunale di Mantova, 07 gennaio 2021 (data della pronuncia) – Pres. Andrea Gilbelli, Rel. Mauro Pietro Bernardi.

Concordato preventivo – Formazione delle classi – Validità -  Criteri sufficienti cui attenersi.

Concordato liquidatorio – Creditori con privilegio speciale – Mancanza dei beni su cui avvalersi –  Perdita del diritto all'antergazione - Riconoscimento del diritto di voto.

Data di riferimento: 
07/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Concordato con riserva: presupposto perché la ritardata presentazione della relazione mensile di cui all’art. 161, ottavo comma, L.F. non costituisca motivo per far dichiarare inammissibile la proposta.

Tribunale di Mantova, 13 agosto 2020 (data della pronuncia) – Pres. Est. Mauro P. Bernardi.

Concordato preventivo c.d. in bianco – Relazione informativa mensile prevista dall’art. 161, co. 8, L.F. – Ritardato deposito – Commissario giudiziale – Riscontrata mancanza di concreto pregiudizio per i creditori – Tribunale – Dichiarazione di inammissibilità della proposta – Esclusione – Possibile prosecuzione della procedura.

Data di riferimento: 
13/08/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Necessaria emissione e annotazione nel registro delle imprese, ad esecuzione avvenuta, del decreto di chiusura del procedimento di accordo di composizione dei debiti ex art. 182 bis l.f.

Tribunale Civile e Penale di Mantova, Sez. II, 28 maggio 2020 – Pres. Rel. Andrea Gibelli, Giud. Mauro P. Bernardi e Francesca Arrigoni.

Accordo di ristrutturazione dei debiti - Esecuzione del procedimento – Analogia con le altre procedure concorsuali - Decreto di chiusura – Necessaria emissione – Annotazione nel registro delle imprese -Fondamento.

Data di riferimento: 
28/05/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Le modifiche della proposta di composizione della crisi mediante accordo con i creditori non sono ammissibili se intervenute dopo che in sede di votazione non si è raggiunta la maggioranza necessaria di cui all’art. 11 L. 3/2012 n

Tribunale di Mantova, Uff. Fallimentare, 25 maggio 2020 – Giudice Mauro P. Bernardi.

Sovraindebitamento – Accordo con i creditori – Esito negativo della votazione – Debitore - Formulazione di una proposta migliorativa - Istanza di concessione di un termine – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
25/05/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Fase preconcordataria: ammissibilità della presentazione della domanda di sospensione, e non anche dello scioglimento, di contratti pendenti.

Tribunale di Mantova, Sez. II civ., 09 aprile 2020 – Pres. Andrea Gibelli, Rel. Mauro P. Bernardi, Giud. Francesca Arrigoni.

Fase di preconcordato – Contratti pendenti - Istanza di sospensione – Ammissibilità – Richiesta di scioglimento - Non proponibilità – Motivazione.

Data di riferimento: 
09/04/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine