Tribunale di Mantova

Tribunale di Mantova – Inammissibilità che al curatore possano essere attribuite responsabilità non previste dalla legge.

Tribunale di Mantova, 21 marzo 2020 – Giudice Delegato Andrea Gibelli.

Fallimento – INPS – Richiesta al curatore di attestare dei dati – Curatore - Potere di certificazione – Esclusione – Assunzione di responsabilità non previste dalla legge.

Data di riferimento: 
21/03/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Crisi da sovraindebitamento e richiesta da parte del consumatore di poter modificare il piano, già omologato, da lui proposto: necessità per il giudice di acquisire il parere dei creditori.

Tribunale Ordinario di Mantova,  Sez. II civ., 03 febbraio 2020 - Giudice Mauro Pietro Bernardi.

Crisi da sovraindebitamento - Procedimento di composizione - Piano del consumatore - Omologazione - Fase dell'esecuzione  - Istanza di modifica richiesta dal debitore - Giudice designato - Necessità di sentire i creditori - Fissazione di un'apposita udienza.

Data di riferimento: 
03/02/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Legittimazione di ciascun creditore del soggetto sovraindebitato a proporre reclamo avverso l’apertura della procedura di liquidazione dei beni e verifica della fattibilità della stessa da parte del tribunale.

Tribunale di Mantova, Sez. Seconda, 23 gennaio 2020 – Pres. Rel. Mauro P. Bernardi, Giudici Francesca Arrigoni e Silvia Fraccalvieri.

Crisi da sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Ammissione del debitore – Occultamento di circostanze e documenti rilevanti - Reclamo proposto da un creditore – Legittimazione – Interesse qualificato a non subire gli effetti di tale procedura - Tribunale – Fondatezza del reclamo - Revoca dell’ordinanza di ammissione.

Data di riferimento: 
23/01/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – E' assistito da privilegio generale nei confronti della benficiaria insolvente il diritto alla restituzione vantato a titolo di perdite dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Tribunale di Mantova, 03 ottobre 2019 - Pres. Rel. Mauro P. Bernardi, Giud. Simona Gerola e Sivia Fraccalvieri.

Finanziamento erogato a una piccola e media impresa - Beneficiaria insolvente - Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese - Escussione da parte della banca finanziatrice - Diritto del Fondo alla restituzione -  Art. 8 bis L. 33/2015 -  Credito assistito da privilegio generale -  Riconoscibilità anche nel vigore della precedente normativa.

Data di riferimento: 
03/10/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Fallimento chiuso ai sensi dell'art. 118, primo comma. n.4, L.F.: inammissibilità della pronuncia di un nuovo fallimento nei confronti dello stesso debitore prima che sia decorso il quinquiennio di cui all'art. 121 L.F.

Tribunale di Mantova, 26 settembre 2019 - Pres. Andrea Gibelli, Rel. Mauro P. Bernardi, Giud. Silvia Fraccalvieri.

Fallimento - Chiusura ex art 118, primo comma, n. 4 L.F. - Quinquiennio non ancora trascorso - Proposizione di una nuova istanza di fallimento - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
26/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Sovraindebitamento: apertura di una procedura di liquidazione dei beni ex art. 14 ter L. 3/2012 e possibilità che il debitore istante venga provvisoriamente autorizzato a utilizzare beni del compendio aziendale.

Tribunale di Ordinario di Mantova, 17 settembre 2019 -  Giudice Mauro P. Bernardi

Crisi da sovraindebitamento - Impresa del settore vivaistico - Procedura di liquidazione dei beni - Istanza di accesso - Prosecuzione provvisoria dell'attività in essere - Contestuale richiesta - Scopo -  Vendita di scorte vive e piante -  Tribunale  - Autorizzazione possibile.

Data di riferimento: 
17/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Concordato preventivo di tipo liquidatorio: presupposto per potersi veder riconoscere il privilegio speciale da cui risulta assistito il credito per rivalsa IVA.

Tribunale di Mantova, 12 settembre 2019 - Pres. Andrea Gibelli, Rel. Est. Mauro P. Bernardi , Giud.  Marco Benatti.

Concordato preventivo di tipo liquidatorio - Credito per rivalsa IVA - Riconoscimento del privilegio speciale - Presupposto necessario - Momento della presentazione della proposta  - Sussistenza  del cespite sul quale esercitare il privilegio - Disponibilità del bene da parte del debitore - Permanere  fino alla realizzazione del credito.

Data di riferimento: 
12/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Crisi da sovraindebitamento e ipotesi di possibile riproposizione, nei cinque anni, di un piano del consumatore. Necessaria ragionevole durata dello stesso.

Tribunale di  Mantova, 02 maggio 2019 - Pres. Est. Mauro P. Bernardi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Riproposizione prima che siano decorsi i cinque anni – Ammissibilità - Non necessaria esclusione – Presupposti che la consentono.

Data di riferimento: 
02/05/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Presupposti per la collocazione in prededuzione, in sede fallimentare, del credito spettante ad un professionista in ragione delle prestazioni precedentemente svolte in sede di concordato preventivo.

Tribunale di Mantova, Sez. II civ., 04 aprile 2019 – Pres. Mauro Pietro Bernardi, Rel. Silvia Fraccalvieri, Giud. Simona Girola.

Fallimento – Stato passivo – Credito del professionista  - Attività svolta nel precedente concordato preventivo -  Requisiti della occasionalità e funzionalità – Sussistenza – Non sovrabbondanza, né superficialità della prestazioni – Riconoscimento del beneficio della prededuzione – non necessità di ulteriori verifiche.

Data di riferimento: 
04/04/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Azione ordinaria esistente nel patrimonio di un'impresa italiana fallita, proposta antecedentemente nei confronti di un consumatore appartenente ad un diverso Stato dell'UE: competenza giurisdizionale.

Tribunale Ordinario di Mantova, Sez. II, 26 marzo 2019 – Giudice Mauro Pietro Bernardi.

Ambito UE - Decisioni in materia civile commerciale – Azioni nei confronti di un consumatore – Competenza giurisdizionale.

Regolamento (UE) n. 1215/2012 e  n. 848/2015 – Ambito d'applicazione - Esclusione delle procedure d'insolvenza – Limiti – Azioni non revocatorie già esistenti nel patrimonio del fallito – Esclusione.

Data di riferimento: 
26/03/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine