misure protettive

Tribunale di Modena – Composizione negoziata: considerazioni in tema di disciplina applicabile se incardinata prima del 15/7/2022 e di presupposti di proroga delle misure protettive.

Tribunale di Modena, Sez. III civ- Crisi e Insolvenza, 01 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Carlo Bianconi.

Composizione negoziata – Procedura incardinata prima del 15/7/2022 – Applicabilità comunque della disciplina ex CCII – Fondamento.

Composizione negoziata – Istanza di proroga delle misure protettive – Presupposti perché venga accordata – Necessità della fissazione di un'apposita udienza – Esclusione.

Data di riferimento: 
01/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Composizione negoziata e presupposti richiesti perché si possa addivenire ad una proroga delle misure protettive e cautelari, come già riconosciute, anche nel caso in cui debitore risulti insolvente.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civile e fallimentare, 30 novembre 2022 – Giud. Maurizio Atzori.

Composizione negoziata – Proroga delle misure protettive e cautelari – Presupposti richiesti – Riconoscibilità anche nei confronti di debitore insolvente – Tutela dei creditori – Doveri cui l'esperto è chiamato.

Data di riferimento: 
30/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – In assenza di previsione di misure protettive, tali misure non possono essere riconosciute in sede di concordato semplificato.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ., 25 novembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Vittoria Nosengo, Rel. Carlotta Pittaluga, Giud. Stefano Miglietta.

Concordato semplificato – Unicum con requisiti sostanziali e processuali eccezionali -  Inapplicabilità di misure protettive – Fondamento.

Data di riferimento: 
25/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Sulmona – Composizione negoziata e prospettiva fondamentale richiesta per il riconoscimento di misure protettive e cautelari. Manifestata intenzione di un creditore di non partecipare alle trattative.

Tribunale Ordinario di Sulmona, 22 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Marta Sarnelli.

Composizione negoziata - Misure protettive e cautelari – Riconoscimento da parte del giudice – Prospettato recupero dell'efficienza aziendale – Presupposto necessario – Motivo sottostante.

Data di riferimento: 
22/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma - Composizione negoziata: le disposizioni del nuovo codice della crisi sono volte a garantire che in sede di conferma delle misure protettive sia gli interessi del proponente che quelle dei creditori risultino bilanciati.

Tribunale di Roma, Sez. XIV, 21 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Francesco Cottone.

Composizione negoziata della crisi – Ricorso volto alla conferma delle misure protettive – Nuovo codice della crisi e dell'insolvenza – Normativa volta a garantire gli interessi di tutti i soggetti coinvolti – Fondamento.

Data di riferimento: 
21/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Composizione negoziata: situazioni a fronte delle quali non risulta ragionevole che il tribunale, in corso di procedura, autorizzi l'impresa debitrice a contrarre finanziamenti prededucibili.

Tribunale Ordinario di Bologna, Sez. IV civ. e Proc. Concorsuali, 08 novembre 2022 – Giudice Mauruzio Atzori.

Composizione negoziata – Procedura in corso – Impresa debitrice – Istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili - Tribunale – Situazioni che depongono nel senso del rigetto di una tale richiesta.

Data di riferimento: 
08/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Anche l'imprenditore insolvente può accedere alla procedura di composizione negoziata laddove tale stato risulti reversibile mediante interventi di risanamento utili al ripristino della solvibilità.

Tribunale Ordinario di Bologna, Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 08 novembre 2022 – Giud. Maurizio Atzori.

Composizione negoziata della crisi – Accesso alla procedura da parte di un soggetto già in stato di insolvenza – Ammissibilità – Fondamento – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
08/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Richiesta di misure protettive avanzata da una società successivamente e non contestualmente alla presentazione di una domanda di accesso ad una procedura di concordato preventivo prenotativa: ammissibilità.

Tribunale Civile di Roma, Sez. XIV, 04 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Fabio Miccio.

Istanza di riconoscimento di misure protettive e cautelari – Presentazione nell'ambito di una procedura unitaria di concordato preventivo – Richiesta non contestuale ma successiva a quella di accesso – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
04/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine