Cerca facile per: Intermediazione Finanziaria

A. Torino- Int. fin.- Oneri informativi ed autonomia delle disposizioni contenute negli artt. 28 e 29 reg. Consob 11522/98.

Corte d'Appello di Torino, 15 settembre 2009 - Pres. Griffey - Est. Manna.
Segnalazione dell'Avv. Anna Garavello

Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Informazione di cui agli artt. 28 e 29 reg. Consob 11522/98 - Distinzione.

Data di riferimento: 
15/09/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Piacenza- Int. fin.-Forma e natura negoziale dell’ordine di negoziazione.

Tribunale di Piacenza, 11 luglio 2008/28 luglio 2009 - Est. Gabriella Schiaffino.

Intermediazione finanziaria - Ordini di negoziazione - Natura negoziale autonoma - Forma - Risoluzione.

L'ordine di negoziazione non è un mero atto esecutivo del contratto quadro, ma un vero e proprio autonomo atto negoziale, che non deve essere necessariamente conferito in forma scritta e che può essere fatto oggetto di autonoma e diretta domanda di risoluzione. (fb)

Data di riferimento: 
28/07/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Monza-Int. fin. -Informazione specifica sul titolo negoziato, inadeguatezza e concorso di colpa dell’investitore.

Tribunale di Monza, 4 marzo 2009 - Pres. Patrizia Re - Est. Carmen Arcellaschi.
Segnalazione dell'Avv. Pietro Sicari

Intermediazione finanziaria - Informazione specifica relativa al titolo negoziato - Inadeguatezza dell'operazione - Responsabilità dell'intermediario - Sussistenza.

Intermediazione finanziaria - Informazione relativa alla specifica operazione - Inadeguatezza per dimensione - Concorso di colpa dell'investitore - Sussistenza.

Data di riferimento: 
04/03/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Salerno- Int. fin.- 4YOU, squilibrio contrattuale e tutela ex art. 1322 cod. civ.

Corte d'Appello di Salerno, 30 settembre 2009 - Est. Bartoli.

Contratto 4you - Natura atipica non riconducibile al mutuo - Impossibilità per l'investitore di intervenire sulle scelte di investimento - Eccessivo squilibrio a vantaggio di uno solo dei contraenti - Tutela dell'investitore - Necessità.

Data di riferimento: 
30/09/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Torino- Intermediazione finanziaria -Informazione relativa alla specifica operazione

Tribunale di Torino, 26 agosto 2009 - Pres. Rel. Alessandra Aragno.
Segnalazione dell'Avv. Anna Garavello

Intermediazione finanziaria - Adeguamento del contratto quadro alla normativa sopravvenuta - Domanda di nullità - Indicazione specifica dei motivi di nullità - Necessità.

Intermediazione finanziaria - Informazione relativa alla specifica operazione - Conoscenza effettiva e concreta dello strumento finanziario - Necessità.

Data di riferimento: 
26/08/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Ravenna- Int. fin.- Inadeguatezza dell’operazione e nullità, forma degli ordini e legittimazione ad agire del fiduciante.

Tribunale di Ravenna, 12 ottobre 2009 - Pres. Lacentra - Est. Vicini.
Segnalazione del Prof. Avv. Paolo Bontempi

Intermediazione finanziaria - Adeguatezza dell'operazione - Avvertenza - Requisiti di forma - Violazione - Nullità - Sussistenza.
Ordini di negoziazione di strumenti finanziari - Forma scritta - Forme equivalenti - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Acquisto di titoli tramite società fiduciaria - Legittimazione ad agire del fiduciante - Sussistenza.

Data di riferimento: 
12/10/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Alba- Intermediazione finanziaria- Contratto quadro, foro convenzionale e contratti di swap.

Tribunale di Alba, 18 aprile 2009 - Pres. Bochicchio - Est. Luisa Avanzino.

Segnalazione dell'Avv. Emanuele Balbo di Vinadio

Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Azione di nullità o annullamento di contratti di swap - Clausola di deroga alla competenza territoriale - Efficacia.  

Data di riferimento: 
18/04/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib.S.Maria Capua Vetere- Omessa indicazione delle modalità di costituzione della provvista e nullità delle operazioni.

Tribunale di S. Maria Capua Vetere, 05 ottobre 2009 - Pres. Mariarosaria Pupo - Est. D'Onofrio. Segnalazione dell'Avv. Antonio Motti

Intermediazione finanziaria - Operazioni eseguite con finanziamenti concessi dall'intermediario - Contratto quadro - Contenuto - Necessaria indicazione delle modalità di costituzione e ricostituzione della provvista - Necessità - Violazione - Nullità delle operazioni - Sussistenza.

Data di riferimento: 
05/10/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Palermo- Intermediazione finanziaria- Rischio relativo alla singola operazione e obbligo di informazione.

Tribunale di Palermo, 21 novembre 2008 - Pres. Di Pisa - Rel. Daniela Galazzi.
Segnalazione dell'Avv. Gaia Matteini

Intermediazione finanziaria - Propensione al rischio media o alta - Doveri informativi relativi al livello di rischio della singola operazione - Sussistenza.

Data di riferimento: 
21/11/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C.Appello Milano- Intermediazione finanziaria- Titoli Grapes Communication, qualificazione della domanda e poteri del giudice.

Corte d'Appello di Milano, 16 giugno 2009 - Pres. Patrone - Est. Negri della Torre.
Segnalazione dell'Avv. Eugenio Lozupone

Processo civile - Interpretazione della domanda - Potere di qualificazione del giudice - Contenuto sostanziale della domanda - Rilevanza.

Data di riferimento: 
16/06/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine