Art. 272 - Elenco dei creditori, inventario dei beni e programma di liquidazione., Art. 275 - Esecuzione del programma di liquidazione.

Tribunale di Prato – Liquidazione controllata: in presenza di gravi e specifiche ragioni il tribunale può autorizzare il debitore o il terzo ad utilizzare beni facenti parte del patrimonio in liquidazione.

Tribunale Ordinario di Prato,  Sez. civile-Procedure concorsuali, 02 agosto 2023 – Pres. Raffaella Brogi, Rel. Enrico Capanna, Giud. Stefania Bruno.

Liquidazione controllata – Procedura familiare – Domanda di accesso - Istanza di utilizzo di un bene strumentale – Autovettura usata da uno dei  ricorrenti per ragioni lavorative – Possibile esclusione dalla liquidazione – Impignorabilità relativa - Valutazione in senso negativo da parte del tribunale – Possibilità di disporne però il non immediato spossessamento – Fondamento.

Data di riferimento: 
02/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Sovraindebitamento: inserimento nell'attivo in sede di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter L. 3/2012 di un immobile interessato ad una precedente cessione a terzi poi dichiarata inefficace.

Tribunale Ordinario di Genova, Sez. Fallimentare, 03 novembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Roberto Braccialini, Giud Cristina Tabacchi e Andrea Balba..

Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter L. 3/2012 – Immobile oggetto di una cessione a terzi poi dichiarata inefficace – Inserimento di quel bene nell'attivo – Atto costituente frode ai creditori – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
03/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Liquidazione dei beni: in sede di riparto parziale il difensore del sovraindebitato e dell'OCC devono essere soddisfatti in modo antergato rispetto al creditore fondiario.

Tribunale di Milano, Sez. Fall. II civ., 26 maggio 2022 (data della pronuncia) – Pres. Sergio Rossetti, Rel. Guendalina Pascale, Giud. Vincenza Agnese.

Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni – Riparto parziale – Applicabilità per analogia dell'art. 111 ter L.F. - Soddisfazione di crediti prededucibili – Compenso del difensore del sovraindebitato e dell'OCC – Antergazione rispetto alla soddisfazione del credito ipotecario – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2461/2022) – Sovraindebitamento: inammissibilità del ricorso in Cassazione avverso il decreto di accoglimento del reclamo contro il decreto di apertura della liquidazione del patrimonio.

Cass., Sez. 1, 27 gennaio 2022, n. 2461, Pres. Ferro, Est. Amatore

Sovraindebitamento – Ricorribilità per cassazione  del provvedimento di accoglimento del reclamo avverso il decreto di apertura della liquidazione del patrimonio –– Esclusione.

Data di riferimento: 
27/01/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Sovraindebitamento e liquidazione di beni: prededucibilità del credito del legale che ha assistito il debitore. Ricavato dalla liquidazione dei beni oggetto di pegno e di ipoteca: soddisfazione preferenziale dei creditori garantiti.

Tribunale di Mantova,  Sez. II civ., 07 giugno 2021 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Legale che ha assistito il debitore – Credito da considerarsi prededucibile – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona –Sovraindebitamento e liquidazione dei beni: considerazioni in tema di procedura familiare, di provvedimento inibitorio emesso dal giudice e di cessazione delle ritenute sullo stipendio conseguenti a pignoramento presso terzi.

Tribunale di Verona, Sez. II civ., 12 maggio 2021 (data della pronuncia).

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Membri di una stessa famiglia anche non coabitanti – Proposizione di una domanda di accesso unitaria – Ammissibilità – Presupposto -  Giudice competente all'apertura.

Data di riferimento: 
12/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento e riunione tra procedimenti di liquidazione dei beni in ambito societario e familiare.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 03 marzo 2021 (data della pronuncia) – decreto che integra in continuità quello di pari data emesso precedentemente dallo stesso tribunale.

Sovraindebitamento – Procedimenti di liquidazione dei beni – Procedure familiari – Riunione ex art. 7 bis L.3/2012 – Competenza.

Data di riferimento: 
03/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Sovraindebitamento: i crediti non ammessi al passivo nel corso della liquidazione dei beni ex art. 14 ter L. 3/2012 devono, a chiusura avvenuta, essere soddisfatti integralmente se sottaciuti dal debitore ai fini dell’esdebitazione.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 17 febbraio 2021 – Giud, Deleg. Sergio Rossetti.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Integrale pagamento dei debiti concorsuali – Tribunale – Chiusura anticipata rispetto alla durata ordinaria di quattro anni – Mancata dichiarazione in corso di procedura di debiti latenti – Riscontro successivo -  Conseguenze – Leale collaborazione da parte del debitore – Dovere da considerarsi violato.

Data di riferimento: 
17/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ancona – Sovraindebitamento e procedura di liquidazione dei beni: inammissibilità delle istanze dei creditori che risultino tardive rispetto al termine comunicato loro dal liquidatore per la presentazione delle domande.

Tribunale di Ancona, Sez. II civ., 07 febbraio 2021 – Giudice Delegato Maria Letizia Mantovani.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Liquidatore – Comunicazione inviata ai creditori – Domande di partecipazione - Fissazione di un termine per la presentazione – Istanze tardive – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine