Art. 254 - Doveri degli amministratori e dei liquidatori., Tribunale di Napoli

Tribunale di Napoli – Azione ex art. 146, secondo comma, L.F.: considerazioni in tema di responsabilità degli amministratori di società fallita e di responsabilità solidale, dei soci, in particolare di quello di maggioranza.

Tribunale di Napoli, Sez. Spec. In Materia d'Impresa, 11 dicembre 2023 – Pres. Leonardo Pica, Rel. Adriano Del Bene, Giud. Caterina Di Martino.

Fallimento – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Natura inscindibile e unitaria -. Tutela possibile sia della società che dei creditori – Onere probatorio gravante sul curatore a seconda dei casi.

Data di riferimento: 
11/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Considerazioni in merito all'azione di responsabilità che il curatore può esperire nei confronti degli ex amministratori della società fallita, in particolare per aver antecedentemente effettuato pagamenti preferenziali.

Tribunale di Napoli, Sez. Spec. in Materia D'Impresa, 01 febbraio 2022 – Pres. Caterina di Martino,  Rel. Adriano Del Bene, Giud. Francesca Reale.

Fallimento – Curatore - Azione di responsabilità in particolare nei confronti di amministratori e sindaci - Natura inscindibile e unitaria – Tutela esperibile a vantaggio della società e dei creditori  - Cumulabilità – Necessario rispetto di regole comunque difformi.

Data di riferimento: 
01/02/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Fallimento e azione di responsabilità per distrazione di beni patrimoniali: amministratore che si professi mero prestanome di altri. Competenza in caso di presenza nello statuto sociale di una clausola arbitrale.

Tribunale Ordinario di Napoli, Sez. Spec.in Materia d'Impresa, 14 aprile 2021 – Pres. Dario Raffone, Rel. Francesca Reale, Giud. Caterina Di Martino.

Fallimento – Azione di responsabilità - Amministratore – Prestanome - Incarico solo formale – Controllo della gestione sociale – Obbligo cui era comunque tenuto – Fondamento.

Data di riferimento: 
14/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori di società fallita per avere in precedenza proseguito nell'attività sociale dopo il verificarsi di una causa di scioglimento: quantificazione del danno.

Tribunale di Napoli, Sez. Spec. in Materia d'Impresa, 08 marzo 2021 – Pres. Dario Raffone, Rel. Adriano Del Ben, Giud. Caterina Di Martino.

Dichiarazione di fallimento – Precedente verificarsi di una causa di scioglimento della società – Perdita del capitale sociale - Illecita prosecuzione dell'attività – Assunzione di nuovi impegni e/o obbligazioni – Mancati compimento di soli meri atti conservativi - Comportamento considerato contra legem – Fondamento - Prova posta a carico del curatore.

Data di riferimento: 
08/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Fallimento: ambito e soggetti cui può estendersi l'azione di responsabilità intentata dal curatore ex art. 146 L.F., con riferimento in particolare all'azione promossa nei confronti dei sindaci e delle banche finanziatrici.

Tribunale di Napoli, Sez. spec. in materia d'impresa, 22 maggio 2020 – Pres. Dario Raffone, Rel. Ilaria Grimaldi, Giud. Federica Colucci.

Fallimento –  Curatore - Azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci – Possibile esercizio a fronte di danni causati sia alla società che ai creditori – Termine di prescrizione – Decorrenza.

Data di riferimento: 
22/05/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Azione di responsabilità promossa dal curatore o dal commissario straordinario: competenza e domanda riconvenzionale.

Tribunale di Napoli, 8 agosto 2014 – Pres. Buttafoco, Rel. Quaranta.

 

Azione di responsabilità promossa dal curatore o dal commissario straordinario – Artt. 146 e 36 L.F. – Cumulo delle azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. – Reintegrazione del patrimonio sociale.

 

Data di riferimento: 
08/08/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]