Art. 124 - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale., Art. 50 - Reclamo contro il provvedimento che rigetta la domanda di apertura della liquidazione giudiziale.

Tribunale di Mantova – Esdebitazione dell’incapiente: nel caso l'istanza del debitore venga rigettata questi per ricorrere deve proporre opposizione avanti alla Corte d'Appello.

Tribunale di Mantova, Ufficio procedure concorsuali, 09 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Mauro Bernardi, Giud. Alessandra Venturini e Francesca Arrigoni.

Esdebitazione dell’incapiente – Decreto di rigetto – Debitore istante - Proposizione del reclamo – Competenza della Corte d'Appello – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Cosenza – Compenso del legale in caso di interruzione dei giudizi esecutivi in corso alla data del fallimento.

Tribunale di Cosenza, Sez. I civ., 07 giugno 2021 – Pres. Rosangela Viteritti, Rel. Mariarosaria Savaglio, Giud. Massimo Lento.

Fallimento – Procedimento esecutivo in corso – Interruzione – Valutazione circa la prosecuzione spettante al curatore - Mandato del difensore – Scioglimento – Prosecuzione da parte dell'avvocato dell'attività professionale – Curatore – Nessun conferimento di incarico – Non diritto del legale a compenso.

Data di riferimento: 
07/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rovigo – Decreto del tribunale di revoca ex art. 173 L.F. del concordato preventivo: immodificabilità da parte del medesimo organo giudicante e reclamabilità ex art. 26 l.fall..

Tribunale di Rovigo, 18 settembre 2017 – Pres. Mauro Martinelli, Giud. Pierangela Congiu e Valentina Vecchietti.

Concordato preventivo - Provvedimento di revoca ex art. 173 L.F. – Immodificabilità da parte dello stesso tribunale – Reclamabilità ai sensi dell’art. 26 L.F.

Data di riferimento: 
18/09/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]