Art. 84 - Finalità del concordato preventivo e tipologie di piano., compensazione

Tribunale di Reggio Emilia – Concordato preventivo che preveda l'apporto di finanza esterna: necessità che si traduca in un aumento dell'attivo e non nella riduzione del passivo.

Tribunale di Reggio Emilia, Sez. Procedure Concorsuali, 24 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Francesco Parisoli, Rel. Nicolò Stanzani Maserati, Giud.  Simona Boiardi.  

Concordato preventivo liquidatorio – Previsione dell'apporto di finanza esterna – Contribuzione da parte dell'unico socio – Necessità che si traduca in un aumento dell'attivo - Surroga nei diritti del ceto bancario soddisfatto quale garante – Versamento dell'apporto tramite compensazione - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
24/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trento – Ingiustificata considerazione dell’apertura di una procedura competitiva quale forma di ammissione implicita al concordato con continuità. Problematiche inerenti l’applicazione degli artt. 169 bis, 182 ter e186 bis L.F.

Tribunale di Trento, Sez. Fallimentare , 06 luglio 2017 – Pres. Rel. Monica Attanasio, Giud. Adriana De Tommaso e Benedetto Sieff.

Domanda di concordato con riserva – Presentazione del piano - Continuità indiretta – Intera  azienda del debitore – Offerta di acquisto, previo affitto - Tribunale - Apertura di una procedura competitiva - Implicita ammissione della procedura – Esclusione - Manifestazione della volontà per fatti concludenti – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
06/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]