Art. 22 - Autorizzazioni del tribunale., Art. 12 - Nozione, effetti e ambito di applicazione.

Tribunale di Milano – I crediti sorti in sede di composizione negoziata non sono, tranne che non sia espressamente previsto dalla legge, prededucibili in caso di eventuale successiva apertura della liquidazione giudiziale o di altra procedura concorsuale.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 28 marzo 2024 (data della pronuncia) – Pres. Caterina Macchi, Rel. Sergio Rossetti, Giud. Vincenza Agnese.

Composizione negoziata della crisi – Crediti sorti nel corso di quel “percorso” – Non prededucibilità in caso di apertura della “procedura” di liquidazione giudiziale – Fondamento.

Data di riferimento: 
28/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa: la durata dell'incarico dell'esperto nominato in sede di composizione negoziata rileva per stabilire quale sia la percentuale di adesione richiesta per l'omologazione.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 30 gennaio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Alessandea Mirabelli.

Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa - Percentuale richiesta per l'omologazione – Durata dell'incarico conferito all'Esperto – Incidenza -Verifica determinante.

Data di riferimento: 
30/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Composizione negoziata: solo spirato il termine per la conclusione delle trattative il P.M., laddove risulti lo stato di insolvenza irreversibile del debitore, può formulare istanza di liquidazione giudiziale.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 29 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Enrico Quaranta.

Composizione negoziata – Scadenza del termine per la conclusione delle trattative – Esperto – Misure protettive - Istanza al giudice di dichiararne la cessazione – Fase giudiziale e non negoziale – Riscontro di un stato di insolvenza irreversibile – Possibile proposizione solo in quella fase da parte del P.M. dell'istanza di liquidazione giudiziale

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto – Ipotesi di prosecuzione necessaria dell’incarico all’esperto nella composizione negoziata, decorso il termine di centottanta giorni senza che le parti abbiano ancora raggiunto un accordo sui modi di superamento della crisi.

Tribunale di Taranto,24 settembre 2023 Est. De Francesca

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI – Durata dell’incarico dell’esperto – Decorso del termine di centottanta giorni – Presentazione istanza di conferma delle misure protettive – Cessazione ipso iure dell’incarico – Esclusione – Proroga – Necessità – Mancanza di accordo dei creditori – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
24/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Composizione negoziata della crisi: finalità e presupposti dell'istanza di autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 12 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice Vincenza Agnese.

Composizione negoziata – Autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami – Finalità per cui risulta necessaria – Presupposti cui è subordinata.

Composizione negoziata – Autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami – Parti interessate da coinvolgersi.

Data di riferimento: 
12/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo – Composizione negoziata: contemporanea richiesta di liquidazione giudiziale e non accoglibilità della domanda di conferma delle misure protettive.

Tribunale Palermo, 22 Maggio 2023. Est. Rubino.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Pendenza procedimento unitario proposto da qualsiasi soggetto legittimato – Limite all’accesso della composizione negoziata ex art. 25 quinquies CCII – Misure protettive – Revoca.

Data di riferimento: 
22/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata della crisi: la conferma delle misure protettive risulta possibile laddove la prospettiva del risanamento dell'impresa del ricorrente risulti credibile.

Trib. Ravenna, 17 marzo 2023, Est. Gilotta

Composizione negoziata e giudizio di conferma delle misure protettive – Sussistenza di condizione di insolvenza reversibile stante la presenza di ragionevole prospettiva di risanamento – Possibilità di conferma delle misure – Sussistenza.

Data di riferimento: 
17/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ivrea - Composizione negoziata di società appartenenti ad un medesimo gruppo di fatto ed aspetti procedurali inerenti la presentazione del ricorso per la conferma delle misure protettive.

Tribunale Ivrea, 17 Febbraio 2023. Est. Petronzi.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Misure protettive – Gruppo di fatto di società - Ricorso per la conferma delle misure protettive

Data di riferimento: 
17/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine