rapporti tra procedure, Tribunale di Salerno

Tribunale di Salerno – In ragione degli effetti che ne conseguono il decreto che accoglie una domanda prenotativa di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza si deve ritenere già apra una procedura concorsuale.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. - Fallimentare, 23 novembre 2023 (data della pronuncia) -   Pres- Rel. Giorgio Jachia, Giud. Francesca Sicilia e Enza Faracchio.

Strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza – Domanda di accesso con riserva – Presentazione - Effetto di apertura di una procedura concorsuale – Fondamento – Prodursi anticipato di molteplici conseguenze.

Data di riferimento: 
23/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Perché il debitore possa, in presenza di un'istanza di liquidazione giudiziale, considerarsi decaduto dall’accesso agli strumenti alternativi di regolazione della crisi occorre che una prima udienza si sia realmente svolta.

Tribunale di Salerno, 29 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Giulio Jachia, Giud.  Francesca Sicilia e Enza Faracchio. 

Istanza di liquidazione giudiziale – Prima udienza rinviata – Debitore – Accesso agli strumenti alternativi di regolazione della crisi – Decadenza ex art. 40, comma 10, C.C.I. non ancora verificatasi – Possibilità della proposizione della relativa domanda.

Data di riferimento: 
29/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Sovraindebitamento e liquidazione dei beni: l'avvio di quella procedura non preclude che l'azione di accertamento di un credito, intentata da un soggetto nei confronti di quello stesso debitore abbia a svolgersi.

Tribunale di Salerno,  Sez. Lavoro e Previdenza, 09 novembre 2021 – Giudice Luigi Barella.

Sovraidebitamento – Liquidazione del patrimonio – Azione di accertamento del credito – Improcedibilità – Esclusione.

Data di riferimento: 
09/11/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Salerno – Inammissibilità del concordato preventivo con riserva e abuso del diritto.

Tribunale di Salerno, 30 settembre 2014 – Pres. Russo, Est. Jachia.

 

Concordato preventivo con riserva – Precedente richiesta di sospensione delle azioni cautelari ed esecutive ex art. 182 bis, co. 6, l. fall. – Precedente omologazione degli accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis l. fall. – Nuova richiesta di sospensione delle azioni cautelari ed esecutive – Inammissibilità del ricorso ex art. 161, co. 6, l. fall.

 

Data di riferimento: 
30/09/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]