Tribunale di Napoli

Tribunale di Napoli – Ricorso in opposizione allo stato passivo notificato all’indirizzo PEC del Curatore – Domanda di insinuazione basata su precedente decreto ingiuntivo non opponibile al fallimento.

 

Tribunale di Napoli 12 novembre 2015 – Pres. Est. Graziano.

 

Fallimento – Stato passivo – Ricorso in opposizione – Notifica all’indirizzo PEC del Curatore – Validità.

 

Fallimento – Stato passivo – Insinuazione  sulla base di un decreto ingiuntivo – Rigetto per carenza di prova - Ricorso in opposizione – Prove documentali del credito -  Data anteriore al fallimento –Accoglimento – Spese e compensi professionali – Esclusione.

 

Data di riferimento: 
12/11/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Azione di responsabilità promossa dal curatore o dal commissario straordinario: competenza e domanda riconvenzionale.

Tribunale di Napoli, 8 agosto 2014 – Pres. Buttafoco, Rel. Quaranta.

 

Azione di responsabilità promossa dal curatore o dal commissario straordinario – Artt. 146 e 36 L.F. – Cumulo delle azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. – Reintegrazione del patrimonio sociale.

 

Data di riferimento: 
08/08/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Azione revocatoria e limiti della rilevanza del giudicato endofallimentare

Tribunale di Napoli, 17 Maggio 2014 - Giudice unico dott. Lucio di Nosse.  

Revocatoria fallimentare – Art 67 l.f. – Improcedibilità – Giudicato endofallimentare – Insussistenza.

La preclusione endofallimentare formatasi in relazione all’ammissione al passivo del credito insoddisfatto per pagamenti non effettuati, non si estende alla parte di credito già soddisfatta con conseguente ammissibilità dell’azione revocatoria rispetto a questi ultimi (Giulia Del Fabbro - Riproduzione riservata)

 

Data di riferimento: 
17/05/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Decadenza dall'azione revocatoria ex art. 69 bis L.F. e computo dei termini.

Tribunale di Napoli 27 marzo 2014 – Est. Napolitano

Fallimento - Azioni revocatorie – Decadenze ex art .69 bis L.F. – Scopo – Termine triennale e termine quinquennale – Decorrenza.

Fallimento - Azioni revocatorie – Decadenza ex art. 69 bis L.F. – Atti interruttivi.

Data di riferimento: 
27/03/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Nullità del trust istituito dall’impresa già in stato di insolvenza.

Tribunale di Napoli, 3 marzo 2014 – Dott. De Matteis.

Fallimento – Stato di insolvenza – Preesistenza – Trust – Nullità.

Data di riferimento: 
03/03/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Le società in house, in quanto articolazioni interne agli stessi enti pubblici partecipanti, sono sottratte al fallimento.

Tribunale di Napoli, 9 gennaio 2014, Pres. Di Nosse, Rel. Grimaldi

Gestione di pubblici servizi - Società in house - Requisiti – Natura esclusivamente pubblica dei soci – Attività prevalente a favore dei soci – Controllo qualificato dell’ente pubblico.

Società in house – Articolazione interna della pubblica amministrazione controllante – Mera separazione patrimoniale - Non alterità soggettiva.

Data di riferimento: 
09/01/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Concordato preventivo - Copertura delle perdite di bilancio con l’utilizzazione della sopravvenienza attiva generata dalla falcidia concordataria.

Tribunale Napoli 20 settembre 2013 - - Pres., est. Del Franco.

 

Concordato preventivo – Copertura delle perdite di bilancio con l’utilizzazione della sopravvenienza attiva generata dalla falcidia concordataria – Inammissibilità.

 

Data di riferimento: 
20/09/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Commissario giudiziale e sua legittimazione all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c..

Tribunale Napoli 25 luglio 2013 - - Est. Ubalda Macri.

Società a responsabilità limitata - Legittimazione della società all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c. - Sussistenza - Fondamento.Commissario giudiziale - Legittimazione all'esercizio in sede civile dell'azione di responsabilità derivante dai fatti penalmente rilevanti di cui all'articolo 236 L.F. - Sussistenza.

Data di riferimento: 
25/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Modifica della proposta e attivazione del procedimento di revoca ex art. 173 l.f

Tribunale Napoli, 04 dicembre 2012 - Pres. Di Nosse - Est. De Matteis.

Concordato preventivo - Attestazione della veridicità dei dati aziendali - Verifica puntuale ed analitica dei dati aziendali e delle scritture contabili - Necessità - Revoca del concordato ex articolo 173 l.f..

Concordato preventivo - Modifica della proposta prima dell'inizio delle operazioni di voto - Ammissibilità - Attivazione del procedimento di revoca ex art. 173 l.fall. - Modifica della proposta - Esclusione.

Data di riferimento: 
04/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine