Corte di Cassazione, Art. 56 - Accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento.

Corte di Cassazione (3047/2018) - Revocatoria di somme versate dal mandatario nell’associazione temporanea di imprese alla mandante nel periodo sospetto.

Cassazione civile, sez. VI, 08 Febbraio 2018, n. 3047. Pres. Rosa Maria Di Virgilio, rel. Mauro Di Marzio.

Azione revocatoria fallimentare -  Pagamenti effettuati dal mandatario nell’associazione temporanea di imprese – Revocabilità ex art. 67 l.f. – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
08/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3085/2018) – Non assoggettabilità a revocatoria dei pagamenti effettuati dalla fallita a favore di una società monopolista che abbia prestato un servizio obbligatorio.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 febbraio 2018 n. 3085 – Pres. Antonio Didone, Rel. Eduardo Campese.

Fallimento – Società monopolista – Prestazione di servizio obbligatorio –  Difetto di prova - Pagamenti effettuati dalla fallita – Azione revocatoria – Rigetto.

Data di riferimento: 
08/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2816/2018) Eccezione revocatoria in sede di verifica del passivo dell'ipoteca funzionale all’estinzione dei debiti pregressi indipendentemente dalla richiesta di revoca del contratto di finanziamento.

Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2816. Pres. Didone Antonio, rel. Ferro Massimo.

Eccezione revocatoria in sede di accertamento del passivo - Inefficacia dell'iscrizione ipotecaria funzionale all’estinzione di debiti pregressi - Autonoma censurabilità indipendentemente della censurabilità del contratto di finanziamento

Data di riferimento: 
06/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2821/2018) – Inefficacia, dopo la dichiarazione di fallimento, sia del pagamento ricevuto, sia di quello effettuato dalla società fallita mediante utilizzo dello stesso assegno bancario. Azioni esperibili.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 febbraio 2018 n. 2821 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Dichiarazione di fallimento – Società fallita – Pagamento ricevuto tramite assegno bancario – Pagamento effettuato dalla fallita - Girata dello stesso titolo – Curatore – Azioni di inefficacia – Esperibilità di entrambe - Situazioni giuridiche diverse.

Data di riferimento: 
06/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (379/2018) – Insinuazione al passivo di un credito con scomputo della parte compensata dal richiedente o di un credito comprensivo dell’importo oggetto di revocatoria non ancora accolta.

Corte di Cassazione, Sez. I, 10 gennaio 2018 n. 379 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento – Credito al netto della compensazione – Insinuazione al passivo del residuo – Finalità – Implicito riconoscimento dell’operata compensazione – Conseguente preclusione endofallimentare – Verifica del giudice -  Possibile complessivo esame della richiesta.

Data di riferimento: 
10/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (29112/2017) - Prosecuzione della revocatoria ordinaria promossa dal creditore nell’ipotesi in cui il curatore non sia interessato a subentrare o non abbia intrapreso altra analoga azione.

Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2017, n. 29112. Pres. Aniello Nappi, rel. Guido Mercolino.

Azione revocatoria ordinaria promossa dal creditore individuale - Sopravvenuto fallimento del debitore - Improcedibilità dell’azione - Esclusione - Condizioni

Data di riferimento: 
05/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (27743/2017) - Simulazione di atto di compravendita immobiliare e valore della quietanza rilasciata dal fallito in bonis nei confronti del fallimento.

Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2017, n. 27743. Pres. Frasca, rel. Vincenti.

Simulazione di atto di compravendita - Quietanza rilasciata dal fallito in bonis - Confessione giudiziale nei confronti del fallimento - Esclusione

Data di riferimento: 
22/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (27830/2017) – Revocatoria fallimentare di atti costitutivi di titoli di prelazione: presunzione di conoscenza dell’insolvenza. Prosecuzione del giudizio di cassazione in caso di fallimento di una parte.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 22 novembre 2017 n. 27830 – Pres. Annamaria Ambrosio, Rel. Giuseppe Fichera.

Fallimento – Pluralità di debiti aventi diversa natura -  Scaduti, non scaduti e contestuali - Costituzione della medesima garanzia reale – Operatività per l’intera posizione debitoria –Condizioni ex art. 67, primo comma, n. 3 L.F. -  Riscontro - Revocabilità della garanzia nel suo complesso.

Data di riferimento: 
22/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (26425/2017)- Proponibilità in appello della domanda di condanna al pagamento del tantundem, nel caso in cui risulti impossibile la restituzione del bene, nell’azione revocatoria fallimentare.

Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2017, n. 26425. Est. Ferro.

Revocatoria fallimentare - Domanda di condanna al pagamento del tantundem nel caso in cui risulti impossibile la restituzione del bene - Proponibilità in appello – Ammissibilità – Pronunciabilità d’ufficio della condanna al pagamento del tantundem - Ammissibilità

Data di riferimento: 
08/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (26063/2017) – Azione revocatoria fallimentare: cessione di credito quale mezzo anormale di pagamento di un debito scaduto ed esigibile.

Corte di Cassazione, Sez. I, 02 novembre 2017, n. 26063 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento - Azione revocatoria fallimentare – Pagamento – Transazioni commerciali - Utilizzo di denaro o titoli equivalenti –  Mezzo satisfattorio usuale – Cessione di credito - Mezzo anomalo – Affidamenti concessi alla fallita -  Natura non straordinaria della cessione di credito – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
02/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine