Art. 25 sexies - Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio.

Tribunale di Torino – Concordato semplificato: verifiche che il tribunale è chiamato ad effettuare in sede di apertura della procedura.

Trib. Torino, 4 gennaio 2024, Pres. Giusta, Est. Mussa

Concordato semplificato – Fase di apertura della procedura - Accertamenti che il tribunale è chiamato a compiere – Svolgimento dell'antecedente composizione negoziata con correttezza e buona fede – Necessità - Esistenza nell’ambito della composizione negoziata di concrete prospettive di risanamento, correttezza e buona fede nelle trattative, corretta interlocuzione con il ceto creditorio – Necessità.

Data di riferimento: 
04/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trieste - Concordato semplificato: sindacato che il tribunale è tenuto a svolgere per decidere della sua ammissibilità e omologabilità.

Trib. Trieste, 14 dicembre 2023, Pres. Picciotto, Est. Venier

Accesso a concordato semplificato e omologabilità dello stesso – Sindacato che il tribunale deve svolgere – Necessario riscontro della buone fede nelle trattative.

Data di riferimento: 
14/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo - Vaglio di ritualità nel concordato semplificato ed assenza per taluni creditori di una utilità minima di cui non beneficerebbero nell’alternativa liquidatoria.

Trib. Bergamo, 6 dicembre 2023, Pres. Est. De Simone

Vaglio di ritualità nel concordato semplificato – Assenza per taluni creditori di una utilità minima di cui non beneficerebbero nell’alternativa liquidatoria – Difetto di una condizione essenziale – Irritualità della proposta.

Data di riferimento: 
06/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine – Inammissibilità della falcidia dei crediti prelatizi per incapienza dell’attivo nella procedura di concordato semplificato. Imprededucibilità dei crediti professionali funzionali alla domanda.

Trib. Udine, 30 novembre 2023, Pres. Venier, Est. Calienno

Concordato semplificato – Possibilità di falcidia dei crediti prelatizi per incapienza dell’attivo – Inammissibilità.

Concordato semplificato - Crediti professionali sorti in funzione della presentazione della domanda - Prededuzione

Data di riferimento: 
30/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Messina - Effetti dell’omologazione del concordato semplificato sulle esecuzioni forzate in corso - Definitiva improcedibilità e conseguente estinzione.

Trib. Messina, 17 novembre 2023, Est. Madia

Effetti dell’omologazione del concordato semplificato sulle  esecuzioni forzate in corso - Definitiva improcedibilità e conseguente estinzione.

Data di riferimento: 
17/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecce - Possibilità di falcidia dei crediti fiscali e previdenziali per incapienza dell’attivo nella procedura di concordato semplificato.

Trib. Lecce, 30 ottobre 2023, Pres. Pasca, Est. Barbetta

Concordato semplificato – Possibilità di falcidia dei crediti fiscali e previdenziali per incapienza dell’attivo – Sussistenza.

Data di riferimento: 
30/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Concordato Semplificato e modifica della proposta in analogia con quanto previsto per il concordato preventivo dagli artt. 47 co. 4 e 107 C.C.I.I.Regole della fase esecutiva.

Tribunale Mantova, 19 Ottobre 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Concordato semplificato - Modifica della proposta - Analogia con quanto previsto per il concordato preventivo dagli artt. 47 co. 4 e 107 CCII - Ammissibilità - Omologazione - Esecuzione - Applicabilità di disposizioni in tema di concordato preventivo.

Data di riferimento: 
19/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova – Concordato semplificato: anche nel contesto di quella procedura risulta ammissibile il riconoscimento, a richiesta del debitore, di misure protettive.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 12 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giuseppe Amenduni.  

Concordato semplificato – Applicabilità di misure protettive anche in quella sede – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato semplificato: sindacato che il tribunale è tenuto, anche con riferimento alla fase della composizione negoziata, a svolgere per decidere della sua ammissibilità e omologabilità.

Tribunale di Avellino, Sez. I Ufficio proc. concorsuali e crisi d'impresa, 03 ottobre 2023 – Pres. Gaetano Guglielmo, Giud. delegato Pasquale Russolillo, Giud. Michela Palladino.

Concordato semplificato – Accesso a quella procedura - Risultato che deve garantire per risultare ammissibile.

Data di riferimento: 
03/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine