Art. 294 - Rinvio alle norme speciali., Art. 297 - Accertamento giudiziario dello stato di insolvenza anteriore alla liquidazione coatta amministrativa.

Corte d'Appello di Catania – Amministrazione straordinaria di società poi assoggettata a fallimento: necessità che i pagamenti dei crediti prededucibili da parte dei commissari liquidatori risultino autorizzati.

Corte d'Appello di Catania, Sez. I civ., 24 gennaio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Antonella Vittoria Balsamo, Cons. Dora Bonifacio e Antonino Fichera.

Amministrazione straordinaria – Commissari liquitatori - Pagamento dei crediti prededucibili – Necessità dell'autorizzazione dell'autorità amministrativa di vigilanza – Fondamento – Norme previste dalla legge fallimentare per la liquidazione coatta amministrativa – Applicabilità.

Data di riferimento: 
24/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Brindisi – Liquidazione coatta amministrativa di cooperative mutualistiche insolventi: applicabilità, se anche commerciali, degli artt. 1 e 15 u.c. L.F. Criterio di prevalenza tra quella procedura e quella fallimentare, laddove esperibile.

Tribunale di Brindisi, Settore Procedure Concorsuali, 16 maggio 2022 – Pres. Fausta Palazzo, Rel. Antonio I. Natali, Giud. Stefano Sales.

Società cooperative mutualistiche – Svolgimento anche di attività commerciale – Insolvenza – Riscontro – Assoggettabilità a liquidazione coatta amministrativa – Possesso anche dei requisiti di cui agli artt. 1 e 15, ultimo comma. L.F. - Presupposto necessario – Fondamento.

Data di riferimento: 
16/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Costituzionale – Risulta ammissibile riconoscere lo stato di insolvenza di una società cooperativa sottoposta a liquidazione coatta amministrativa anche in assenza dei requisiti soggettivi richiesti per la dichiarazione del fallimento.

Corte Costituzionale, 12 aprile 2022, n. 93 – Pres. Giuliano Amato, Rel. Stefano Petitti.

Società cooperativa sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - Accertamento giudiziario dello stato di insolvenza non preventivamente dichiarato - Mancanza dei requisiti soggettivi richiesti per la dichiarazione del fallimento di una società lucrativa – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/04/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso - Dichiarazione di insolvenza di Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa a motivo della riscontrata impossibilità di soddisfare l'intero ceto creditorio.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 27 giugno 2018 – Pres. Rel. Est. Antonello Fabbro, Giud. Francesca Vortali e Petra Uliana.

Banca in l.c.a. - Stato di insolvenza – Accertamento giudiziario – Riferimento alla data dell liquidazione – Necessità -Vicende successive – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
27/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Istanza ex art. 80 secondo comma TUB per la dichiarazione d’ufficio dello stato di insolvenza e non riconoscibilità di alcun potere d’ufficio in capo al Tribunale.

Tribunale Treviso, 28 Luglio 2017. Dott. Antonello fabbro, pres. – dott. Caterina Passarelli, rel. – dott. Elena Rossi, giudice.

Istituto bancario - Liquidazione coatta amministrativa - Accertamento dello stato d’insolvenza – Iniziativa del tribunale ex art. 82, secondo comma, del TUB  - Inammissibilità – Incompatibilità con le procedure concorsuali – D. Lgs. 5/2006 - Abolizione dell’iniziativa d’ufficio.

Data di riferimento: 
28/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Insolvenza degli enti pubblici: accertamento sottratto alla cognizione dell’autorità giudiziaria ordinaria e non assoggettabilità degli stessi a fallimento.

Tribunale di Udine 30/03/2016 (data della pronuncia) – Pres. Venier, Rel. Massarelli.

Ente pubblico – Esercizio di una attività commerciale – Insolvenza – Non assoggettabilità a fallimento – Percorso gestorio deviato – Irrilevanza – Interessi pubblici e privati – Tutele inconciliabili.

Data di riferimento: 
30/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Roma – Dichiarazione dello stato di insolvenza richiedibile direttamente dal Commissario liquidatore senza ministero di difensore.

Corte d’Appello di Roma, 10 dicembre 2014 – Pres. C. Maffei - Est. L.F.A. Mancuso.

Liquidazione coatta amministrativa – Dichiarazione dello stato di insolvenza – Commissario liquidatore –  Assistenza tecnica di un difensore –  Non necessità.

Data di riferimento: 
10/12/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Regolarità contributiva e pagamento del corrispettivo vantato dal subappaltatore ammesso a liquidazione coatta amministrativa.

Tribunale di Udine, 29 luglio 2014 – Dott. L. Massarelli.

Liquidazione coatta amministrativa – Appalto – Diritto al corrispettivo – Regolarità contributiva – Detrazione di quanto dovuto all’INPS.

Data di riferimento: 
29/07/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Appalto pubblico, pagamento del corrispettivo vantato dall’appaltatore ammesso a liquidazione coatta amministrativa e soddisfazione dei subappaltatori; regolarità contributiva.

Tribunale di Udine, 25 febbraio 2014 – Dott. L. Massarelli

Liquidazione coatta amministrativa – Appalto pubblico – Diritto al corrispettivo – Regolarità dei pagamenti ai subappaltatori.

Procedura concorsuale - Regolarità contributiva.

Data di riferimento: 
25/02/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine