revocatoria, Art. 69-bis. - Decadenza dall'azione e computo dei termini.

Corte di Cassazione (24632/2021) – Retrodatazione del dies a quo per l’esercizio dell’azione revocatoria anche in ipotesi in cui al concordato preventivo abbia fatto seguito l’'amministrazione straordinaria.

Cass., Sez. 1, 13 settembre 2021, n. 24632, Pres. Cristiano, Est. Vella

Azione revocatoria – Concordato preventivo sfociato in un’amministrazione straordinaria - Computo del “dies a quo” – Principio di consecuzione delle procedure – Applicabilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
13/09/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Salerno – Revocatoria fallimentare: considerazioni in tema di consecuzione tra procedure e di prova della conoscenza dello stato di insolvenza da parte del beneficiario di un pagamento effettuato dal soggetto poi fallito.

Corte d'Appello di Salerno, 07 settembre 2021 – Pres. Rel. Giuseppina Alfinito, Cons. Guerino Iannicelli e Maria Elena Del Forno.

Fallimento - Revocatoria fallimentare – Pagamento effettuato da soggetto poi fallito in periodo sospetto – Beneficiario – Conoscenza dello stato di insolvenza – Prova gravante sul curatore – Possibilità di fornirla tramite presunzioni – Ricorso a modalità di pagamento diverse da quelle solitamente impiegate – Rilevanza.

Data di riferimento: 
07/09/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (24056/2021) – Accertamento della consecuzione tra concordato preventivo e fallimento ai fini della reiezione della domanda di ammissione al passivo di un credito ipotecario.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 settembre 2021, n. 24056 – Pres. Francesco A. Genovese, Rel. Loredana Nazzicone.

Concordato preventivo e successivo fallimento - Opposizione allo stato passivo - Consecuzione di procedure – Accertamento in quella sede -  Ammissibilità – Mancato precedente riscontro in sede di dichiarazione di fallimento - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
06/09/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (8996/2021) – Rinuncia ad una domanda di concordato preventivo ad ammissione non ancora avvenuta e successiva dichiarazione di fallimento: disciplina da applicarsi in tema di inefficacia di precedenti ipoteche giudiziali.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 31 marzo 2021, n. 8996 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Loredana Nazzicone.

Concordato preventivo – Rinuncia alla domanda ad ammissione non ancora avvenuta –  Successiva dichiarazione di fallimento – Ipoteche giudiziali  - Pubblicazione del ricorso - Iscrizione nei novanta giorni precedenti –  Inefficacia nei confronti dei creditori  anteriori – Inapplicabilità dell'art. 168, terzo comma, L.F. - Consecuzione tra procedure - Eventuale revocabilità.

Data di riferimento: 
31/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Bari – Azione revocatoria fallimentare e ipotesi di inapplicabilità dei termini di decadenza e prescrizione di cui all’art. 69 bis L. F.

Corte d’Appello di Bari, 07 luglio 2020 – Pres. Salvatore Grillo, Cons. Rel. Vittorio Gaeta, Cons. Patrizia Papa. 

Concordato preventivo -  Apertura ante D. Lgs. 5/2006 – Fallimento dichiarato in consecuzione nella vigenza di detta normativa– Esercizio di azione revocatoria ai sensi della legge fallimentare -Termini di decadenza e prescrizione – Inapplicabilità ratione temporis del disposto dell’art. 69 bis L.F.

Data di riferimento: 
07/07/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (9136/2020) – Fallimento: problematiche relative all’eccezione revocatoria sollevata dal curatore in sede di accertamento del passivo.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 09 maggio 2020, n. 9136 – Pres. Carlo De Chiara, Rel. Roberto   Amatore.

Fallimento – Accertamento del passivo – Curatore – Eccezione revocatoria – Prescrizione della relativa azione – Decorrenza dei termini di decadenza di cui all’art. 69 bis, primo comma, L.F.- Irrilevanza - Differenza ontologica tra prescrizione e decadenza - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
09/05/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6506/2020) – L'art. 69 bis L.F., che prevede la decadenza da revocatoria, si applica ai fallimenti intervenuti dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 5/2006 senza che rilevi l'eventuale consecuzione tra procedure.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 09 marzo 2020, n. 6506 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Guido Federico.

Concordato preventivo promosso ante D. Lgs. 5/2006 – Entrata in vigore di detta norma – Successiva dichiarazione di fallimento – Ipotesi di consecuzione tra procedure - Irrilevanza – Applicabilità dell'art. 69 bis L.F. come modificato – Decadenza da revocatoria.

Data di riferimento: 
09/03/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (31051/2019) – Dichiarazione di fallimento di società che aveva depositato, senza darvi seguito, una domanda di concordato in bianco. Revocabilità dell'atto di costituzione da parte della stessa di un pegno di quote di una s.r.l.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 novembre 2019, n. 31051 - Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Deposito di domanda di concordato in bianco - Iniziativa cui il debitore non ha dato seguito - Successiva dichiarazione di fallimento - Unica crisi imprenditoriale - Riconoscimento della consecuzione tra procedure.

Data di riferimento: 
27/11/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (8970/2019) – Consecuzione tra concordato e fallimento e decorrenza del termine per la proposizione dell'azione revocatoria fallimentare. Compensazione delle spese processuali.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 29 marzo 2019, n. 8970 – Pres. Rosa Maria Di Virgilio, Rel. Loredana Nazzicone.

Dichiarazione di fallimento – Consecuzione con la procedura di concordato preventivo -  Termini per la proposizione dell'azione revocatoria fallimentare – Regime vigente prima dell'introduzione dell'art. 69 bis L.F. - Decorrenza -  Data del decreto di ammissione alla procedura minore.

Data di riferimento: 
29/03/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (4244/2019) – Fallimento: inapplicabilità del termine di decadenza triennale all'azione revocatoria ordinaria promossa dal curatore ai sensi dell'art. 66 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 febbraio 2019, n. 4244 – Pres. De Chiara Carlo, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento –  Curatore – Esperimento di azione revocatoria ordinaria – Termine di decadenza triennale ex art. 69 bis L.F. - Inapplicabilità – Ragioni.

Data di riferimento: 
13/02/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine