Art. 275 - Esecuzione del programma di liquidazione., Liquidazione dell'attivo

Tribunale di Torino – Liquidazione controllata: criterio di determinazione del compenso spettante al liquidatore laddove rappresentato da un soggetto diverso dal gestore della crisi.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 07 maggio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Stefano Miglietta.

Data di riferimento: 
07/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecce – Liquidazione controllata: esclusione di beni dall’attivo e conseguente deroga al divieto di intraprendere azioni esecutive o cautelari ex artt. 150 e 270, V° CCII.

Tribunale di Lecce, 03 aprile 2024 – G.D. dott.ssa Anna Rita Pasca

Liquidazione controllata – Esclusione beni – Manifesta non convenienza – Deroga al divieto di iniziare azioni esecutive e cautelari.

Data di riferimento: 
03/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Liquidazione controllata, subentro del liquidatore nell’ esecuzione pendente e diritto di acquisire anche le somme eventualmente già oggetto di assegnazione ai creditori ma non ancora riscosse.

Trib. Parma, 31 ottobre 2023, Pres. Ioffredi, Est. Vernizzi

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA – Esecuzione pendente – Sostituzione di diritto del liquidatore al creditore istante – Sussistenza – Acquisizione alla massa dell’importo assegnato ai creditori ma non ancora riscossi – Sussistenza.

Data di riferimento: 
31/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecco – Criterio cui fare ricorso per stabilire, a fini eventualmente sospensivi, quale sia il prezzo di vendita che in sede di esecuzione individuale o concorsuale può essere considerato “giusto” rispetto a quello di aggiudicazione.

Tribunale di Lecco, Sez. I, 01 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giudice unico Edmondo Tota.

Espropriazione immobiliare – Vendita senza incanto – Svolgimento - Aggiudicazione – Trasferimento del bene - Possibile sospensione ex art. 586 c.p.c. - Prezzo offerto notevolmente inferiore a quello giusto – Presupposto necessario – Criterio cui fare riferimento – Ricorso al principio posto alla base della sospensione ex art. 108 L.F. - Sproporzione rispetto al prezzo corrente di mercato – Interpretazione tradizionale da adottarsi.

Data di riferimento: 
01/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Genova – Sovraindebitamento: inserimento nell'attivo in sede di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter L. 3/2012 di un immobile interessato ad una precedente cessione a terzi poi dichiarata inefficace.

Tribunale Ordinario di Genova, Sez. Fallimentare, 03 novembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Roberto Braccialini, Giud Cristina Tabacchi e Andrea Balba..

Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter L. 3/2012 – Immobile oggetto di una cessione a terzi poi dichiarata inefficace – Inserimento di quel bene nell'attivo – Atto costituente frode ai creditori – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
03/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]