Liquidazione dell'attivo

Tribunale di Torino – Liquidazione controllata: criterio di determinazione del compenso spettante al liquidatore laddove rappresentato da un soggetto diverso dal gestore della crisi.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 07 maggio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Stefano Miglietta.

Data di riferimento: 
07/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecce – Liquidazione controllata: esclusione di beni dall’attivo e conseguente deroga al divieto di intraprendere azioni esecutive o cautelari ex artt. 150 e 270, V° CCII.

Tribunale di Lecce, 03 aprile 2024 – G.D. dott.ssa Anna Rita Pasca

Liquidazione controllata – Esclusione beni – Manifesta non convenienza – Deroga al divieto di iniziare azioni esecutive e cautelari.

Data di riferimento: 
03/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Sezioni Unite della Cassazione (7337/2024) il potere purgativo del giudice delegato è escluso quando il curatore agisce come sostituto del fallito nel preliminare di vendita ex art. 72 u.c. l.fall.

Cass., Sez. Un., 19 marzo 2024, n. 7337, Pres. D’Ascola, Est. Terrusi

Vendite fallimentari e cancellazione dei gravami  - Potere purgativo del giudice delegato ex art. 108 L. fall. nell’ipotesi in cui il curatore che agisce come sostituto del fallito nel preliminare di vendita ex art. 72 u.c. l.fall. – Insussistenza.

Data di riferimento: 
19/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3785/2024) – Legittimazione del curatore ad agire per ottenere il valore di riscatto di una polizza “united linked”.

Cass., Sez. 1, 12 febbraio 2024, n. 3785, Pres. Ferro, Est. Fidanzia

FALLIMENTO - Effetti - Polizze united linked pure - Funzione esclusivamente finanziaria e speculativa - Applicabilità dell’art. 1923 c.c. e dell’art. 46 LF – Esclusione -  Potere di acquisizione all'attivo fallimentare ex art. 42 l.fall. - Sussistenza 

Data di riferimento: 
12/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: possibilità che il piano non includa l’universalità dei beni.

Tribunale Forlì, 19 Gennaio 2024. Est. Branca.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Piano che non prevede la messa a disposizione dell’universalità dei beni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
19/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Concordato preventivo di gruppo in continuità diretta e disciplina delle offerte concorrenti per i trasferimenti dei beni oggetto del normale ciclo produttivo aziendale.

Trib. Bari, 21 dicembre 2023, Pres. Simone, Est. De Palma

Concordato preventivo di gruppo – Continuità diretta - Applicazione della disciplina delle offerte – Esclusione dei beni oggetto del normale ciclo produttivo aziendale – Sussistenza.

Data di riferimento: 
21/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Procura Generale della Cassazione – Le polizze assicurative denominate “unit-linked”, laddove non rispondano ad una finalità previdenziale ma di investimento, possono in caso di fallimento dell'assicurato essere riscattate dal curatore.

Procura Generale della Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 dicembre 2023 – Sostituto Procuratore Generale Giovanni Battista Nardecchia, Rel. Andrea Fidanzia. 

Polizze assicurative sulla vita “unit-linked” - Intervenuto fallimento dell'assicurato – Necessario esame della finalità, previdenziale o di mero finanziamento, del sottostante contratto – Polizza non funzionali allo scopo di previdenza – Curatore – Legittimazione ad agire per ottenere il relativo valore di riscatto – Motivo sottostante.

Data di riferimento: 
18/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Applicabilità al concordato minore della la disciplina delle offerte concorrenti di cui all’art. 91 CCII. Dettata per il concordato preventivo.

Tribunale Treviso, 29 Novembre 2023. Est. Di Tullio.

Concordato Minore - Disciplina delle offerte concorrenti dettata ai sensi dell’art. 91 CCII per il concordato preventivo - Applicazione analogica – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
29/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (30547/2023) – Esperimento di vendita coattiva immobiliare: la riscontrata violazione delle forme e modalità di pubblicità del bando di gara ne comporta l'invalidità anche dopo il decreto di trasferimento.

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 13  novembre 2023, n. 30547 – Pres. Lina Rubino, Rel. Raffaele Rossi.

Espropriazione forzata immobiliare – Vendita coattiva - Esperimento svolto fino all'aggiudicazione – Riscontrata violazione delle forme e modalità di pubblicità del bando di gara - Invalidità dell'intero procedimento - Conseguente nullità anche del decreto di trasferimento del bene pignorato.

Data di riferimento: 
13/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (30917/2023) - Il termine di decadenza di dieci giorni di cui all’art. 108 L.F. per impedire il perfezionamento della vendita si applica solo al caso di prezzo ritenuto notevolmente inferiore a quello giusto.

Cass., Sez. 1, 7 novembre 2023, n. 30917, Pres. Cristiano, Est. Vella

Fallimento – Vendite – Istanza al giudice delegato per impedirne il perfezionamento – Art. 108 l.f. – Ambito applicativo - Vendita a prezzo notevolmente inferiore a quello giusto - Inclusione - Ipotesi dei gravi e giustificati motivi - Esclusione.

Data di riferimento: 
07/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine