Corte di Cassazione - Bancarotta ed amministratore di fatto.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
11/11/2009

Corte di Cassazione Sez. V Penale, 11 novembre 2009, n. 43036 - Pres. Calabrese - Est. Maria Vessichelli.

Reati fallimentari - Bancarotta - Società di persone - Configurabilità della responsabilità nei confronti dell'amministratore di fatto - Sussistenza.

Risponde dei delitti di bancarotta anche l'"amministratore di fatto" che abbia esercitato in concreto poteri di amministratore di una società in nome collettivo o in accomandita semplice e che, pertanto, non rivestendo la qualità di "socio illimitatamente responsabile", può non essere stato dichiarato fallito in proprio. (fonte CED - Corte di Cassazione)

(provvedimento, titolo e massima tratti dalla rivista on-line www.ilcaso.it - Riproduzione riservata)  La sentenza é riportata anche sulla rivista "Il Fallimento e le altre procedure concorsuali" -IPSOA - MILANO - n.6/2010 con nota di Franco Tetto)

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]