Tribunale di Benevento – Compenso spettante al curatore e possibile dimidiazione nell’ipotesi in cui oneri e spese del curatore debbano essere anticipati dall’erario.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
23/07/2021

Tribunale di Benevento, Procedure concorsuali, 23 luglio 2021 (data della pronuncia) – Pres. Ennio Ricci, Rel. Luigi Galasso, Giud. Vincenzina Andricciola.

Fallimento – Misura del compenso spettante al curatore – Anticipazione da parte dell’erario - Criterio di quantificazione – Possibile dimidiazione – Fondamento.

Il compenso del curatore fallimentare va determinato, in forza dei criteri di cui al D.M. 25 gennaio 2012 n. 30, applicando in particolare le percentuali sull'attivo esistente e quelle sul passivo, mentre la somma minima liquidabile ex art. 4 del citato decreto ministeriale va riconosciuta, a garanzia dell'organo del fallimento, solo se i menzionati criteri conducano alla liquidazione di un compenso inferiore a quello minimo. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

La dimidiazione, di cui all’art. 130, D.P.R. 115/2002 (T.U. in materia di spese di giustizia) che la legge riferisce al difensore, all’ausiliario del magistrato ed al consulente tecnico di parte, può trovare applicazione anche nei confronti del curatore, seppur da considerarsi non come ausiliario del giudice ma quale ausiliario di giustizia; ciò in quanto anche al curatore può spettare, nel rispetto dell'art. 3 Cost. l'anticipazione da parte dell'Erario delle spese ed onorari prevista per gli ausiliari del magistrato [nello specifico il tribunale ha, pertanto, disposto che doveva dividersi esattamente a metà tra i due curatori che avevano coperto quel ruolo, il compenso risultante in quel caso spettante]. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/26317.pdf

[cfr. in questa rivista: Tribunale di Verona, 22 febbraio 2021 https://www.unijuris.it/node/5562].

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: