Tribunale di Siracusa – Non assoggettabilità a fallimento, ma a liquidazione coatta amministrativa di una impresa sociale anche se svolgente una qualche attività di tipo commerciale.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
05/05/2021

Tribunale di Siracusa, Sez. Fallimentare, 05 maggio 2021(data della pronuncia) - Pres. Antonio Alì, Rel. Nicoletta Rusconi, Giud. Federico Maida.

Società cooperativa – Esercizio di un impresa sociale – Natura dell'attività svolta – Sottoponibilità a liquidazione coatta amministrativa -  Inapplicabilità art. 2545 terdecies c.c. - Prova necessaria per assoggettarla a fallimento.

Non trova applicazione nei confronti  delle società cooperative che esercitano un’impresa sociale, ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. 112/2017, l’art. 2545 terdecies c.c., a norma del quale sono assoggettabili al fallimento le società cooperative insolventi perché il fine mutualistico non esclude in sé la natura di imprenditore commerciale di una cooperativa che svolge attività commerciale; ciò in quanto l’impresa sociale costituisce un tertium genus rispetto sia all’impresa commerciale che all’impresa agricola, trattandosi di impresa caratterizzata da mutualità esterna, ovvero di impresa  che opera a beneficio della collettività e sottoposta ad una disciplina speciale ed in quanto, alla luce del disposto dell’art. 14, secondo comma, dello stesso D.Lgs. 112/2017, in caso di insolvenza, essa, anche se avente forma di cooperativa e anche se svolgente un'attività di tipo commerciale, è sottoposta unicamente alla liquidazione coatta amministrativa di cui al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e successive modificazioni. Per poter assoggettare a fallimento una impresa che si professi di quel tipo risulterebbe, pertanto,  necessario dimostrare che essa non ha i requisiti per essere riconosciuta come impresa sociale. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/25538.pdf

Uffici Giudiziari: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: