Corte di Cassazione (40477/2018) - Bancarotta fraudolenta: dichiarazione di fallimento da considerarsi quale elemento costitutivo del reato e quale momento consumativo dello stesso ai fini del riconoscimento dell'indulto.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
12/09/2018

Corte di Cassazione, Sez. V pen., 12 settembre 2018 n. 40477 -  Pres. Maria Vessichelli, Rel. Rossella Catena.

Bancarotta fraudolenta – Dichiarazione di fallimento – Elemento costitutivo del reato – Diverso orientamento giurisprudenziale -  Condizione di punibilità – Considerazione da escludersi.

Bancarotta fraudolenta – Dichiarazione di fallimento – Momento consumativo del reato – Riconoscimento dell'indulto – Riferimento necessario.

In tema di bancarotta, la dichiarazione di fallimento va considerata, pur in presenza di un diverso  recente orientamento giurisprudenziale, come elemento costitutivo del reato e non come condizione di punibilità in quanto si deve ritenere che il reato possa ritenersi ontologicamente integrato in tutti i suoi elementi costitutivi solo nel caso in cui il soggetto, che abbia commesso in precedenza attività di sottrazione di beni aziendali, sia dichiarato fallito. (Pierlugi Ferrini – Riproduzione riservata) Stante che la dichiarazione di fallimento si deve  considerare quale elemento costitutivo del reato di bancarotta fraudolenta  e non come condizione obiettiva di punibilità, al fine del riconoscimento del beneficio dell'indulto, il momento costitutivo di quel reato deve farsi risalire alla data di detta pronuncia e non a quello in cui le condotte distrattive si sono verificate. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

[con riferimento in particolare alla prima massima cfr. in senso contrario in questa rivista: Corte di Cassazione, Sez. V pen., 22 marzo 2017 n. 13910 https://www.unijuris.it/node/3349]

http://www.fallimentiesocieta.it/sites/default/files/Cass.pen_.40477.2018%20prima%20parte.pdf

http://www.fallimentiesocieta.it/sites/default/files/Cass.pen_.40477.2018%20seconda%20parte.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: