Tribunale di Mantova - Procedura esecutiva immobiliare pendente nei confronti del fallito, proseguita dal creditore fondiario ex art. 41 II comma del TUB: inderogabilità della disciplina dell'accertamento del passivo.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
03/09/2018

Tribunale di Mantova,  Sez. Esec. Immob., 03 settembre 2018 – Giud. Esec. Laura De Simone.

Procedura di esecuzione forzata immobiliare  - Fallimento dell'esecutato – Interruzione - Creditore fondiario – Prosecuzione del giudizio – Intervento del curatore – Giudice dell'esecuzione  - Vendita del bene – Attuazione - Ricavato – Necessaria attribuzione al Fallimento – Spese strumentali alla procedura – Possibile assegnazione provvisoria in prededuzione – Spese sostenute dal curatore – Prededucibilità ma in sede concorsuale.

Il principio cuius commoda eius et incommoda, "a colui che ha i vantaggi spettano anche gli svantaggi", su cui poggia l'art. 42 L.F. implica che l'acquisto da parte della procedura fallimentare dei beni che pervengano al fallito dopo la dichiarazione di fallimento avvenga detratto il costo per l'acquisto stesso.  Pertanto, laddove il curatore intervenga in una procedura di esecuzione forzata immobiliare, proseguita dal creditore fondiario ex art. 41, secondo comma, del TUB dopo il fallimento dell'esecutato, il giudice dell'esecuzione, effettuata la vendita secondo le norme del codice di procedura civile, deve, non potendosi derogare per l'effettuazione del riparto alla disciplina di accertamento del passivo, attribuire  il  ricavato al Fallimento, ma può comunque procedere all'assegnazione provvisoria delle spese di natura prededucibile e rango privilegiato ex art. 2770 c.c. strumentali allo svolgimento dell'espropriazione e funzionali alla liquidazione dei beni che ne sono oggetto, quali i compensi dello stimatore, del custode e del delegato. Le spese sostenute dal curatore nell'interesse della massa, seppur anch'esse prededucibili in sede concorsuale, non lo sono invece in sede esecutiva, in quanto non pertinenti allo svolgimento di quella procedura.(Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

http://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/20434

Uffici Giudiziari: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: