Corte di Cassazione (23195/2017) – Iniziativa del P.M. per la dichiarazione di fallimento e presupposti di sua legittimità. Apprezzamento riservato al tribunale.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
04/10/2017

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 04 ottobre 2017 n. 23195 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Massimo Ferro.

Dichiarazione di fallimento – Istanza -  Iniziative legittime del P.M. – Accertamento – Apprezzamento riservato al tribunale.

Va considerata ammissibile l’iniziativa per la dichiarazione di fallimento da parte del P.M. ex art. 7 L.F., sia che questi abbia acquisito la notizia della decozione dell’azienda in ambito penale, quand’anche nel corso di indagini che costituiscano approfondimento e sviluppo di quelle dallo stesso già concluse, sia che le abbia acquisite comunque nell’esercizio della sua attività istituzionale.  In ogni caso la legittimità di tale iniziativa costituisce accertamento che costituisce oggetto di apprezzamento responsabile e finale del solo tribunale. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

 

http://www.fallimentiesocieta.it/sites/default/files/Cass.%20Civ.%2023195.2017_0.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: