Tribunale di Pavia – Ammissione al passivo fallimentare: verifica da parte del curatore dell’anteriorità dei crediti da conto corrente bancario rispetto al fallimento e necessità della produzione integrale degli estratti conti.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
12/05/2015

Tribunale di Pavia 12 maggio 2015 - Pres. Est. Balba.

Fallimento – Istanza di ammissione al passivo – Verifica - Curatore soggetto terzo – Contratti privi di data certa  –Applicabilità dell’art. 2704 c.c. - Integrazione della prova del credito azionato – Prova dell’anteriorità del credito rispetto al fallimento - Prova per testimoni o presunzioni – Ammissibilità.

Ammissione al passivo fallimentare – Istanza  - Deposito di documentazione idonea - Crediti da conto corrente bancario ed accessori - Produzione degli estratti conto integrali – Necessità.

In sede di verifica dei crediti ai fini dell’ammissione al passivo fallimentare, deve ritenersi che trovi piena applicazione il disposto dell’art. 2704 c.c. e che, pertanto,  il curatore, quale soggetto terzo rispetto agli atti compiuti dal fallito, sia tenuto, nell’interesse della massa, ad eccepire l’ assenza di data certa nei documenti contrattuali e ad invitare il creditore ad integrare sotto tale profilo la prova del credito azionato. Lo stesso curatore deve comunque poi ritenere raggiunta la prova dell’anteriorità del contratto al fallimento (anche in mancanza di un documento scritto con data certa)  ogni qual volta il creditore sia in  grado di attestarla con presunzioni o testimoni o con altri documenti scritti non di sua provenienza ed, una volta provatane l’anteriorità, il contratto deve considerarsi opponibile alla massa nella sua interezza. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata di principi di diritto)

Il creditore  per ottenere l’ammissione allo stato passivo deve depositare documentazione idonea a supportare il credito che, per i crediti da conto corrente bancario ed accessori, deve consistere nella produzione degli estratti conto integrali, esclusa ogni altra documentazione da ritersi non equipollente. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata di principio di diritto)

 

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/12809.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: